E giusto perchè sono stata brava con la dieta che mi sono concessa qualche sfizio.
-Budino alla vaniglia bourbon San Martino
-Mousse al cioccolato fondente 70 % San Martino
-Crumble ai cereali San Martino
-Creme Caramel San Martino.
-Torta Caprese 70 % fondente
Partiamo dal budino alla vaniglia bourbon.
Fa parte della collezione Oro. Cercando su internet ho trovato questa descrizione :
Budino alla Vaniglia Bourbon S.Martino è un delizioso dessert dal sapore delicato e persistente. La vaniglia pregiata del Madagascar dona al budino un aspetto unico: un candido budino “macchiato” dai tipici puntini neri della vaniglia. Una bontà naturale senza aromi e senza coloranti.
Come si prepara:
Versare il contenuto di una busta e 3 cucchiai di zucchero in una casseruola.
Aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi e bollire,
a fuoco lento, 3 minuti mescolando continuamente.
Versare in uno stampo o più stampini inumiditi con acqua e lasciare raffreddare completamente
prima di capovolgere.
Il budino può essere servito anche tiepido in coppa.
Conservare in frigorifero.
Consigli:
Per un budino sublime si consiglia di utilizzare latte intero di alta qualità e di aggiungere, a cottura ultimata, prima di versarlo nello stampo un tuorlo d’uovo.
Passiamo alla mousse al cioccolato fondente.
Anche questo fa parte della collezione oro.
Uno dei dessert più facili da creare. Basta il latte e uno sbattitore elettrico e il gioco è fatto.
Come si prepara?
Versare il contenuto delle 2 buste in 250 ml di latte freddo.
Montare per 3-4 minuti con uno sbattitore elettrico a frusta.
Versare la mousse in 4 coppette e lasciarla riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Crumble ai cereali San Martino.
Preparato per Crumble S.Martino: un modo gustoso di consumare la frutta tutto l'anno: frutta del giardino, frutta surgelata, confettura di frutta o marmellate.
Il suo nome deriva dall'inglese "crumble" che significa sbriciolare.
Contiene farina integrale, ricca di fibre, che aiuta il ritmo naturale della regolarità favorendo la sensazione di sazietà.
Più regolarità con le fibre, più benessere con la fibra di avena, più naturalità con la farina integrale e lo zucchero di canna.
All'interno della confezione il fantastico ricettario per realizzare diversi tipi di ricette.
Per questo mi sono fatta aiutare da mia mamma. Conoscendomi avrei fatto casini infatti così è stato :) Questo crumble fa parte della collezione Gustati la Vita.
Come si prepara?
Innanzitutto serve 70 grammi di burro e 700 di frutta fresca
Accendere il forno a 180°C.
Pulire e tagliare a pezzetti la frutta e metterla in una pirofila di medie dimensioni.
Versare il preparato in una terrina, aggiungere il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzetti
e mescolare pizzicando con le dita sino ad ottenere una consistenza sabbiosa e grumosa.
In alternativa potete utilizzare il robot per miscelare il composto per qualche secondo,
in modo da ottenere un impasto granuloso.
Versare grossolanamente il crumble sulla frutta e cuocere in forno per 30 minuti circa.
Torta caprese:
Torta a base di Cioccolato Fondente al 70% e granella di mandorle, per realizzare, in modo semplice e veloce, la vera Torta Caprese.
Una deliziosa torta dal gusto avvolgente e dal cuore morbido.
Come si prepara?
Accendere il forno a 160°C (se forno ventilato) oppure a 180°C (se forno elettrico).
Sciogliere il burro.
Preparare una tortiera, a cerchio apribile, del diametro di 26 cm leggermente imburrata.
Versare il preparato per torta in una terrina, aggiungere le uova e il burro precedentemente sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Versare il composto nella tortiera e cuocere per 25 minuti circa.
Togliere dal forno, far riposare per 10 minuti, levare dalla tortiera e cospargere la torta con zucchero a velo.
E per ultimo ho lasciato spazio al creme caramel.
Con il Preparato per Crème Caramel S.Martino si può gustare un goloso dessert, guarnito con caramello.
Un dolce semplice e veloce da preparare, per stupire gli ospiti in ogni occasione.
Mi sono ricordata quando circa 25 anni fa, mio fratello ha portato a casa un preparato per creme caramel. Non voglio sbagliarmi ma credo fosse proprio di questa marca ma per non sbagliare non confermo. Mia mamma ha preparato il creme caramel e l'ha messo in frigo. Siamo andati al mare e al ritorno il creme caramel era sparito. Mio fratello ha mangiato un kg di creme caramel. Ricordo che mi è rimasto l'amaro in bocca per un creme caramel non assaggiato. E adesso che ho fatto??? preparato il creme caramel e l'ho nascosto. Ma mia mamma l'ha sgamato lo stesso. Sono riuscita giusto a mangiare una coppetta. :)
Come si prepara?
Distribuire il caramello di una bustina in 4 formine o in un unico stampo.
Versare il contenuto di una busta di preparato in una casseruola e aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi.
Mettere sul fuoco e far bollire per 3 minuti mescolando continuamente, versare la Crème Caramel nelle formine/stampo e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore oppure a temperatura ambiente
per 4 o 5 ore.
Il mio preferito è il creme caramel, il preferito del mio Michele la mousse al cioccolato fondente, Mia mamma ama il crumble.I miei amici hanno mangiato e si sono innamorati della torta caprese. Quello alla vaniglia è il preferito di chi ha il palato fine e ama i gusti morbidi.
San Martino:
Per un budino sublime si consiglia di utilizzare latte intero di alta qualità e di aggiungere, a cottura ultimata, prima di versarlo nello stampo un tuorlo d’uovo.
Passiamo alla mousse al cioccolato fondente.
Anche questo fa parte della collezione oro.
Uno dei dessert più facili da creare. Basta il latte e uno sbattitore elettrico e il gioco è fatto.
Come si prepara?
Versare il contenuto delle 2 buste in 250 ml di latte freddo.
Montare per 3-4 minuti con uno sbattitore elettrico a frusta.
Versare la mousse in 4 coppette e lasciarla riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Crumble ai cereali San Martino.
Preparato per Crumble S.Martino: un modo gustoso di consumare la frutta tutto l'anno: frutta del giardino, frutta surgelata, confettura di frutta o marmellate.
Il suo nome deriva dall'inglese "crumble" che significa sbriciolare.
Contiene farina integrale, ricca di fibre, che aiuta il ritmo naturale della regolarità favorendo la sensazione di sazietà.
Più regolarità con le fibre, più benessere con la fibra di avena, più naturalità con la farina integrale e lo zucchero di canna.
All'interno della confezione il fantastico ricettario per realizzare diversi tipi di ricette.
Per questo mi sono fatta aiutare da mia mamma. Conoscendomi avrei fatto casini infatti così è stato :) Questo crumble fa parte della collezione Gustati la Vita.
Come si prepara?
Innanzitutto serve 70 grammi di burro e 700 di frutta fresca
Accendere il forno a 180°C.
Pulire e tagliare a pezzetti la frutta e metterla in una pirofila di medie dimensioni.
Versare il preparato in una terrina, aggiungere il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzetti
e mescolare pizzicando con le dita sino ad ottenere una consistenza sabbiosa e grumosa.
In alternativa potete utilizzare il robot per miscelare il composto per qualche secondo,
in modo da ottenere un impasto granuloso.
Versare grossolanamente il crumble sulla frutta e cuocere in forno per 30 minuti circa.
Torta caprese:
Torta a base di Cioccolato Fondente al 70% e granella di mandorle, per realizzare, in modo semplice e veloce, la vera Torta Caprese.
Una deliziosa torta dal gusto avvolgente e dal cuore morbido.
Come si prepara?
Accendere il forno a 160°C (se forno ventilato) oppure a 180°C (se forno elettrico).
Sciogliere il burro.
Preparare una tortiera, a cerchio apribile, del diametro di 26 cm leggermente imburrata.
Versare il preparato per torta in una terrina, aggiungere le uova e il burro precedentemente sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Versare il composto nella tortiera e cuocere per 25 minuti circa.
Togliere dal forno, far riposare per 10 minuti, levare dalla tortiera e cospargere la torta con zucchero a velo.
E per ultimo ho lasciato spazio al creme caramel.
Con il Preparato per Crème Caramel S.Martino si può gustare un goloso dessert, guarnito con caramello.
Un dolce semplice e veloce da preparare, per stupire gli ospiti in ogni occasione.
Mi sono ricordata quando circa 25 anni fa, mio fratello ha portato a casa un preparato per creme caramel. Non voglio sbagliarmi ma credo fosse proprio di questa marca ma per non sbagliare non confermo. Mia mamma ha preparato il creme caramel e l'ha messo in frigo. Siamo andati al mare e al ritorno il creme caramel era sparito. Mio fratello ha mangiato un kg di creme caramel. Ricordo che mi è rimasto l'amaro in bocca per un creme caramel non assaggiato. E adesso che ho fatto??? preparato il creme caramel e l'ho nascosto. Ma mia mamma l'ha sgamato lo stesso. Sono riuscita giusto a mangiare una coppetta. :)
Come si prepara?
Distribuire il caramello di una bustina in 4 formine o in un unico stampo.
Versare il contenuto di una busta di preparato in una casseruola e aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi.
Mettere sul fuoco e far bollire per 3 minuti mescolando continuamente, versare la Crème Caramel nelle formine/stampo e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore oppure a temperatura ambiente
per 4 o 5 ore.
Il mio preferito è il creme caramel, il preferito del mio Michele la mousse al cioccolato fondente, Mia mamma ama il crumble.I miei amici hanno mangiato e si sono innamorati della torta caprese. Quello alla vaniglia è il preferito di chi ha il palato fine e ama i gusti morbidi.
San Martino:
Una lunga tradizione nel settore della produzione dei preparati per dolci, che nel tempo si è arricchita di creazioni eccellenti che rendono i piatti ricchi di gusto e sapore.
San Martino
S. Martino è il marchio per eccellenza del budino al cioccolato, un dessert che crea un viaggio nel gusto alla scoperta di sensazioni uniche che esaltano i piaceri del palato. 
Oltre al famoso budino al cioccolato, le linee S.Martino propongono preparati per torte e dessert che conquistano i gusti di grandi e piccoli, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta senza zucchero e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali.
Al marchio S.Martino si sono aggiunti i marchi Ferioli e Menuoro, a cui si legano preparati per brodo, in pasta e granulari, da utilizzare anche come insaporitori, in confezioni adatte soprattutto alla grande ristorazione ed al segmento catering.
Oltre al famoso budino al cioccolato, le linee S.Martino propongono preparati per torte e dessert che conquistano i gusti di grandi e piccoli, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta senza zucchero e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali.
Al marchio S.Martino si sono aggiunti i marchi Ferioli e Menuoro, a cui si legano preparati per brodo, in pasta e granulari, da utilizzare anche come insaporitori, in confezioni adatte soprattutto alla grande ristorazione ed al segmento catering.