Edison For Nature
In questi giorni sono rimasta molto colpita dal progetto Edison For Nature. Lanciato da Edison in collaborazione con i due registi Gabriele Mainetti e Andrea Segre, vuole raccontare attraverso i nostri occhi e le nostre idee, la natura, l'uomo e l'energia. Un'idea per promuovere la cultura della sostenibilità e del risparmio energetico. Un'iniziativa fantastica, per chi come me, ha fatto del risparmio energetico, dell'ecologia e della sostenibilità una missione per la vita.
E' un progetto aperto a chiunque voglia dare il proprio contributo, proponendo un'azione pratica che racconti le speranze, le azioni e i cambiamenti nel legame che l'uomo ha con la natura e l'energia. Edison For Nature non mette limiti alla creatività. Potete esprimere il vostro estro comunicando attraverso video, immagini, parole o suoni.
Realizza il tuo progetto, carica la tua idea sulla piattaforma e partecipa al contest.
I 10 migliori contributi avranno l'opportunità di sviluppare il proprio progetto e la propria idea insieme ai due registi Mainetti-Segre, realizzando un cortometraggio di una durata complessiva che va dai 3 ai 5 minuti. L'idea è quella di creare un mediometraggio collettivo con le 10 idee migliori caricate nella piattaforma. Tra i dieci autori, sarà scelto il migliore (ad insindacabile giudizio dei due registi) che parteciperà alle riprese del nuovo film di Gabriele Mainetti che vedremo prossimamente al cinema. Inoltre, il progetto più votato dalla rete riceverà un contributo di 2000 euro per l'acquisto delle attrezzature video/fotografiche.
Sarebbe bello se, attraverso un cortometraggio, si potessero sensibilizzare quante più persone possibile sul rispetto per l'ambiente e per la natura che ci circonda, oltre che sulla opportunità di scegliere fonti sostenibili. Io parteciperò sicuramente al contest e spero di vedere tanti contributi, in piattaforma. Credo nel cambiamento, credo molto nelle idee e nella creatività delle persone.