
Tre giorni fa, cercando disperatamente un paio di scarpe che ricordavo di aver acquistato e mai messo, mi sono accorta che faccio parte di quel 70% delle donne italiane, che ammette, di avere almeno una borsa o un paio di scarpe in ottime condizioni che ha usato poco o usato per niente. In realtà mi sono accorta di avere 3 paia di scarpe acquistate e mai indossate. Quando dico MAI, non scherzo. Uno di questi è un paio di sabot che dovevo mettere al matrimonio della mia migliore amica, che tanto migliore non è, ma alla fine neanche tanto amica.Un paio di ballerine nere che sono ancora con l'etichetta e un paio di sandali estivi che addirittura sono ancora chiuse nell'imballo del corriere, perchè le ho acquistate a fine stagione, su internet e avevo ripromesso a me stessa di utilizzarle in primavera. Riguardo alle borse, neanche più ricordo dove le ho nascoste. Ci sono alcune messe in armadio, indossate forse un solo giorno, forse un'ora, forse mai. Sono una pessima risparmiatrice lo so, ma spesso e volentieri vengo risucchiata da un pessimismo cosmico, che mi porta a fare acquisti d'impulso, il più delle volte acquisti inutili. Volete saper cosa sono riuscita a fare? Ho acquistato un paio di scarpe e a fine stagione ho acquistato lo stesso paio di scarpe, perchè avevo dimenticato il mio acquisto precedente. Per fortuna avevo una sorella con il mio stesso numero e ho potuto fare uno scambio. Le mie scarpe in cambio di una sua borsa.

A proposito di scambio borsa/scarpe, voi conoscete
ShBang?
Il suo nome è una parola composta che racchiude due parole molto care a noi donne ossia "
shoe" e "
bag" (scarpa e borsa) ma va a richiamare anche un'altra parola, ossia "Shabang" anche conosciuta come
hashtag o
#
Un sito tutto al femminile che è online da pochi mesi ma già conta più di 4000 iscritti.
ShBang mette in contatto utenti in tutta italia per divulgare e promuovere la filosofia dello scambio, meglio conosciuto come Swapping. Lo swapping nasce in America tra le vip che si incontravano per scambiarsi borsa, scarpe, vestiti e accessori. L'iscrizione è
GRATUITA, e bastano pochi passi per essere una vera e propria
Swapper. Crei un profilo con una specifica attenzione al tipo di piede e ai propri gusti e aggiungi gli oggetti da scambiare che possono essere solo BORSE e SCARPE di tutti i marchi, modelli e tipi. Come ogni sito e community però c'è una linea guida e un regolamento da rispettare, infatti non saranno accettate scarpe e borse usurate, consumate e in cattivo stato.
Come nasce il progetto ShBang?
Come ho detto prima, c'è stato un sondaggio che ha fatto emergere un "triste dato" che ci riguarda un pò tutte. Su 1000 donne, di età compresa tra i 20 e i 55 anni intervistate, spunta fuori che oltre il 70% possiede almeno una borsa o un paio di scarpe, in ottime condizioni, che non usa mai e che scambierebbe volentieri. Oltre a questo, l'intuizione, per nulla sbagliata, di un oggetto che per me può risultare inutile, e che a qualche altro serve e non riesce a trovarlo. Un esempio. Io ho delle ballerine rosse di vernice che ho acquistato ma che ho messo due volte perchè la vernice rossa non va tanto d'accordo con il mio stile. Le ho abbandonate nella scarpiera. A Firenze Michela è alla ricerca disperata di un paio di ballerine rosse da abbinare alla sua borsa rossa di vernice, che non riesce a trovare. Allo stesso tempo, Michela ha una borsa blu che non ha mai usato, che sono perfette da abbinare alle mie decolletè blu. Perchè non renderci felici a vicenda, scambiandoceli? Shbang ha deciso quindi di puntare su i due oggetti che noi donne non ci stanchiamo mai di acquistare. Scarpe e borse che indubbiamente sono in esubero nel nostro guardaroba.

Qual è la Mission di ShBang?
ShBang pensa alla necessità di risparmiare, di riciclare e al non spreco. Per una questione economica dovuta alla crisi che sovrasta l'economia di ogni singolo italiano, ma anche per una questione etica. Infatti ShBang nel suo piccolo vuole dare una mano concreta e una soluzione al consumismo che dilaga ai giorni nostri e che ci porta ad acquistare oggetti inutili che però, possono rivelarsi utili ad altre utenti iscritte al sito. Shbang lo fa anche per una questione ambientale. Infatti leggiamo "
Un altro motivo valido per cui abbiamo creduto su quest'idea è perché pensiamo sia arrivato il momento di modificare atteggiamento e mentalità: Non si può più produrre e offrire 100 anche se la richiesta sarebbe 10. Non si possono più acquistare cose come se fossero usa e getta, il pianeta non lo regge più e non possiamo più far finta di nulla"
Sinceramente per quel che mi riguarda, mi accorgo sempre più che alcuni miei atteggiamenti non sono tollerabili. Ho modificato per esempio alcuni vizi che avevo in passato, come per esempio i mozziconi di sigaretta lasciati sotto la sabbia che ho smesso di lasciarli nel momento in cui ho capito che dovevo smettere di fumare. Ma anche i sacchetti della spesa che non utilizzo più tornando all'uso delle shopper di stoffa, la raccolta differenziata più mirata, e la preferenza di oggetti che abbiano meno imballaggio possibile o all'uso consapevole di detersivi inquinanti o meno. Però per esempio ci sono atteggiamenti che ho e che sono intollerabili (spreco di cibo e acquisti di accessori inutili). Devo darmi da fare, incominciando proprio swappando su ShBang.
La piattaforma ShBang si differenzia dalle altre piattaforme
Per il controllo qualità.
Infatti per tutelare le utenti che scambiano gli oggetti, si impegna a fare da garante, impegnandosi a valutare sempre la qualità degli oggetti inseriti sul sito per lo scambio. Questa per me è un'ulteriore garanzia che mi assicura uno scambio equo. Sarebbe infatti poco equo scambiare un mio paio di scarpe nuove con una borsa usurata o addirittura rotta. Infatti ShBang controlla una per una le foto per evitare in vetrina prodotti non idonei allo scambio.
Scambiare senza uscire di casa
Un'altra cosa che differenzia questa piattaforma dalle altre è per esempio che possiamo fare lo scambio comodamente da casa, restando in casa. ShBang ha firmato un accordo con alcuni corrieri per il ritiro e la consegna entro
48/72 ore dal momento in cui è stata accettata la transazione.
Algoritmo
Il sito mette in contatto gli utenti con gusti simili e caratteristiche morfologiche simili. Questo lo fa attraverso il profilo personale di ogni utente del sito. Anche questo molto importante. Perchè per esempio, se sono una persona sportiva che cerca di scambiare scarpe e borse sportive, grazie a questo algoritmo, posso essere indirizzata sugli scambi con utenti che hanno più o meno i miei gusti sportivi, in modo tale da trovare sicuramente quello che cerco.
Contest e Swap Party
Le utenti del sito scattano foto personalizzandole in base ai loro gusti e alla loro creatività. Saranno creati dei contest ad hoc dove ogni utente può votare e farsi votare sia le foto più belle che la vetrina meglio addobbata. Oltre a questo contest c'è anche la possibilità di trovare giochi e ricevere premi tra le swapper più attive. E anche qui, penso che sia un punto a favore di ShBang, perchè amo l'idea di poter votare le vetrine delle altre ma sopratutto amo l'idea di mettermi in gioco ad adobbare le mia vetrina.
Spese di spedizione
Gli unici costi che le utenti devono sostenere sono le spese di spedizione, ma nel sito è stata creata anche una moneta virtuale che si chiama appunto
Swap. Per conquistare e accumulare swap ci sono vari modi. Iniziamo a capire come funziona questa moneta virtuale. Ogni Swap vale 1€ e ipotizziamo che le spese di spedizione a nostro carico siano di 15 euro. Per evitare di sborsare di tasca nostra 15 euro (cash) abbiamo bisogno di 15 swap. Come si fa ad accumularli?
-
5 Swap al primo articolo inserito sul sito
-
5 Swap per ogni amica che mette a disposizione un oggetto (che sia borsa o scarpe)
-
2 Swap se condividi su facebook
-
2 Swap se inviti 15 amiche tramite Facebook o Posta Elettronica
-
2 Swap per ogni scambio che concludi
Inoltre ricaricare con Carta di Credito o Paypal diventa più vantaggioso. Infatti se ricarichi 30 € ottieni 32 Swap, se ricarichi 45 € ottieni 49 Swap.
Cos'altro dire? Se volete iscrivervi e volete aumentare i miei Swap, chiedete pure. Potete iscrivervi anche senza il mio invito. L'importante per me è aver messo a disposizione il mio blog per farvi conoscere un sito che può aiutare tutte noi a risparmiare qualche soldo in più e limitare gli sprechi.
E tu, sei pronta a scambiare la mia borsa per le tue scarpe?
Corri su
www.shbang.it , ti aspetto.