lunedì 28 ottobre 2019

LIVING WITH YOURSELF Serie Tv Netflix Recensione Personale




Vi aspettate da me la solita recensione del solito film "spremuta di cuore", vero? Invece no! oggi vi recensisco una serie tv.  Trovata per caso su Netflix in attesa delle nuove stagioni delle mie serie tv preferite.

LIVING WITH YOURSELF 

Vediamo cosa dice Wikipedia a riguardo.

Living With Yourself è una serie televisiva statunitense del 2019 ideata da Timothy Greenberg e diretta da Jonathan Dayton e Valerie Faris. La prima stagione, composta da 8 episodi, è stata distribuita su Netflix dal 18 ottobre 2019. Miles Elliott è scontento della sua esistenza, così decide di prestarsi a un misterioso esperimento, salvo poi scoprirne le conseguenze e venire sostituito da una "versione migliore" di se stesso, con la quale risulta costretto a convivere.

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Ci tengo molto a consigliarvi una cosa importante, ossia di guardarla prestando la massima attenzione, perché ogni minimo dettaglio è importante e fondamentale per capirci qualcosa. Io personalmente ho visto la prima puntata col cellulare in mano, poi ho capito che per poterci ricavare qualcosa dovevo spegnere tutto. Così ho fatto. La serie non è brutta, forse troppo incasinata. Ho fatto fatica in molte scene a capire chi fosse l'originale e chi il clone. L'idea non è pessima, anche se dopo aver visto il capolavoro di ORPHAN BLACK, questa cosa dei cloni non mi emoziona più di tanto, perché davvero i cloni di orphan black sono stati un trip allucinante dalla prima all'ultima puntata. Però apprezzo lo sforzo. Non mi è piaciuto per niente il finale, ma proprio zero. Discutendone con un'amica ho capito che il problema sono io, che dopo aver visto film e serie tv come se piovessero, ormai non mi emozionano più i finali. Insomma per me tutti i film d'amore sono col finale identico a Notting Hill, tutti i film di Nicholas Sparks hanno uno protagonista che muore e tutti i film horror non sono all'altezza degli horror che vedevamo noi quando eravamo piccoli. Però apprezzo la serie e non me la sento di bocciarla del tutto. Mi sono trovata ad un certo punto in mezzo ad un viaggio allucinante per capire chi era chi.  Il finale non è manco tanto scontato ma avrei voluto vedere di meglio. Se dovessi dare un punteggio da 1 a 10 darei un 6 alla serie e un 4 al finale, ma non sono nessuna per dare voti quindi passiamo avanti. Lui un bravo attore, lei anche. Questa cosa che se perdi una scena, non capisci nulla del seguito, forse non è adatta ad una persona come me, che fa mille cose mentre guarda la tv. Però il problema è il mio. Adesso vi saluto, ho un film da iniziare che mi aspetta. Ma l'umanità quando mi ringrazierà? 

Pop Corn per tutti da Sonia

venerdì 25 ottobre 2019

Dal sogno alla realtà. The_Reverse_Of, i gioielli handmade per passione


Buon venerdì dalla vostra skincare-addict Chiara!
Oggi non parliamo di cosmesi ed INCI, ma voglio parlarvi di una piccola realtà che secondo me vale la pena conoscere per la sua qualità e la sua originalità: parliamo di accessori handmade.
Se amate i gioiellini di bigiotteria e non volete comunque rinunciare ad un buon rapporto qualità/prezzo, vi suggerisco di spulciare la pagina Instagram di The_Reverse_Of di Angelita.
E' nato tutto un pò per gioco questa sua voglia di condividere le sue piccole creazioni, nate tra una via di fuga e l'altra dallo stress della quotidianità.
Sono venuta a conoscenza del suo profilo molto per caso, grazie ad un'amica in comune che pubblicò un braccialettino in acciaio che si fece personalizzare: seguii subito la sua pagina e poi, dopo molto tempo di supporto silente, ad Aprile presi il coraggio a due mani di chiederle una commissione. Tutta colpa di una sua fotografia, dove indossava una coppia di orecchini molto originale composta da un cornetto ed un peperoncino. Da brava Calabrese cresciuta con nonno amalfitano, volevo quella piccola coppia per me...non sembra ma anche io sono un poco scaramantica!
Ho esordito con "posso avere questo favoloso set antisfiga anche per me?" e lei subito si è messa a lavoro per soddisfare le mie esigenze ed i miei gusti; abbiamo scelto insieme le dimensioni che dovevano avere gli orecchini (non amo portare gioielli ingombranti, sono molto semplice e molto pratica) e mi ha anche suggerito di aumentare "l'anti-jella" con l'aggiunta della famosissima 2mano di Fatima"...potevo rinunciare..?!?
Arrivato tutto a casa, sono stata davvero contenta di vedere la sua attenzione ai piccoli dettagli. Disposti su un cartoncino personalizzato e completo di tutte le accortezze di manutenzione, mi salutavano in tutta la loro bellezza il mio trio portafortuna:


Il peperoncino è stato il pezzo grosso della collezione: perfetto, rosso fiammante, laccato, mai visto un trio cosi bello e così dettagliato fin nei minimi particolari...!!!Tra una scelta e l'altra, con Angelita ho anche legato parecchio e tra noi è nata una stupenda amicizia...è una persona dedita, dolce e di cuore, troppo buona per questo mondo, un'anima antica... è stata contentissima quando le mandai le fotografie del pacchetto tra le mie mani, e mi commossi nel leggere un biglietto scritto di suo pugno con all'interno un omaggio inaspettato: un quarto orecchino a forma di gatto, perchè (guarda la casualità!) lei sapeva che qualche mese prima avevo subito una perdita molto forte, ossia un gatto a cui tenevo tanto e seguivo da tre anni nell'attesa di avere le condizioni per adottarlo.
Senza saperlo, eravamo una la stalker dell'altra!


Ho apprezzato tantissimo il gesto ma soprattutto l'affetto nel percepire quello che sarebbe stato di mio gusto, che avrebbe avuto un significato per me che non fosse un semplice accessorio mescolato a tutti gli altri che avrei potuto avere già in possesso dentro i miei cassetti, e questo mi ha profondamente commosso e, in seguito, fatto rinnovare la mia scelta di affidarmi a lei per rendere reale accessori che prima di allora esistevano solo nella mia fantasia!
Gli orecchini li indosso sempre oppure ogniqualvolta sento di avere bisogno di indossare qualcosa che contenga "vibrazioni positive", perchè sono convinta che l'anima del creatore influenza l'anima di ciò che viene creato...non hanno smentito mai le mie aspettative e mi hanno sempre a modo loro condotto verso una strada che sembra essere fortunata! Oltretutto gli orecchini sono discreti nonostante la loro particolarità sono proprio come io desideravo che fossero.


Sono in attesa di poter fare il mio quarto buco per poterli indossare tutti insieme senza dover ogni volta scegliere a quale amuleto rinunciare.
Poi, questa estate, è successo che io le chiedessi qualcosa di davvero particolare (e forse anche difficile se non si ha esperienza dei canali di rifornimento a cui rivolgersi!), ossia un bracciale in tormalina nera. Avevo tempo prima un bracciale con le stesse pietre (che son famose per essere pietre simbolo di protezione dalla negatività) ma lo regalai a qualcuno che sentivo averne altrettanto bisogno, rimanendo io scoperta. Ma, piuttosto che ordinarla da un sito qualsiasi, mi sono affidata a lei consapevole che avrebbe per me cercato la soluzione migliore.
Ha infatti ritirato le pietre della migliore qualità sul mercato cercando un fornitore oltremare non soddisfatta della qualità delle pietre che riusciva a reperire dai suoi fornitori abituali, ed è per questo motivo che sapevo che su di lei avrei potuto contare davvero con la sicurezza che avei avuto un bracciale di qualità.
Come sempre, non ci siamo limitate a quello e mi ha anche confezionato una collana abbinata con una mezzaluna e delle perle in madreperla alternate a quelle di tormalina...il risultato è stato come sempre eccelso!


Il bracciale non lo tolgo mai e la collana è stata oggetto di desiderio e curiosità per tutti coloro che me la vedevano al collo...è un accessorio che ruba la scena! Anche stavolta Angelita mi ha resa partecipe della composizione sia della collana che del bracciale, valutando sia i miei gusti personali componendomeli passo passo, sia cercando di "azzeccare anche a distanza" le dimensioni giuste per ognuno.
Se siete amanti degli accessori artigianali e volete essere certi che verranno selezionati per voi solo materie prime di qualità, la scelta più saggia è Angelita di The_Reverse_Of.
Che la buona sorte sia con voi!

lunedì 21 ottobre 2019

Fractured. Recensione Personale Film



Ho appena finito di vedere un film su Netflix e voglio raccontarvelo, perché lo sapete cosa penso, un giorno l'umanità mi ringrazierà. No niente film d'amore, manco film comici. Oggi voglio parlarvi di un thriller. Non amo questo genere di film ma visto che sono pochi i momenti "film col moroso", ho preferito far scegliere a lui il genere, anche se alla fine abbiamo visto il trailer del primo film che netflix ci consigliava, tra le nuove uscite.

Vediamo in breve cosa dice Wikipedia.


Fractured è un film del 2019 diretto da Brad Anderson. Il film, tratto da una sceneggiatura di Alan B. McElroy, è interpretato da Sam Worthington, Lily Rabe, Stephen Tobolowsky, Adjoa Andoh e Lucy Capri.Il trailer è stato pubblicato il 20 settembre 2019. Sarà presentato in anteprima mondiale al Fantastic Fest il 22 settembre 2019. La pellicola verrà distribuita per l'11 ottobre 2019 sulla piattaforma Netflix. Il film segue la storia di un marito, moglie e figlia, che sperimentano un incidente durante un viaggio. Dopo che la figlia è stata ricoverata in ospedale per cure, il marito perde i sensi per un breve periodo di tempo a causa della stanchezza. Al risveglio, si rende conto con orrore che nessuno può confermare o confermare l'ammissione in ospedale della sua famiglia e la storia medica nei registri dei pazienti, portandolo a scoprire una cospirazione sinistra.

Alla fine, viene rivelato che il marito, Ray, sta vivendo allucinazioni visive a causa di un trauma psicologico derivante dall'incidente. La realtà è che durante l'incidente sua figlia muore a causa della sua negligenza e Ray poi uccide accidentalmente sua moglie a seguito di una discussione sulla scena dell'incidente. Ray costruisce una nuova realtà in cui sia sua moglie che sua figlia sono vive. Questo culmina nel rapire un paziente ricoverato in ospedale e sparare a un medico ospedaliero mentre lascia l'ospedale con il paziente.[...]



Ho tagliato un pezzo a ciò che avevano scritto su wikipedia perché mi sembrava quasi volesse spoilerare il finale. 

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Un film che merita di essere visto, perché per nulla scontato. A metà film eravamo ad immaginare la storia, il finale e anche le varie ipotesi. Un thriller incasinato che porta ad immaginare mille finali differenti. Devo dire che io immaginavo un finale differente, mentre la mente "maschile" appassionata di enigmi misteriosi, è quasi arrivato al finale giusto dopo circa 45 minuti dall'inizio. Un thriller. Sembrava quasi scontato, aver pensato ad un traffico clandestino di organi umani, ma ai titoli di coda, ti resta l'amaro in bocca di non averlo capito dal primo istante. Il mio consiglio è di spegnere il cellulare e guardare attentamente tutte le scene, perché si fa presto a perdere il filo della storia. Un buon film. E' stato caricato in piattaforma netflix, l'11 ottobre, un titolo nuovo non fa mai male. Spero di aver aiutato davvero l'umanità con questa mia recensione. Pop Corn per tutti dalla vostra Sonia. 

lunedì 14 ottobre 2019

Etoilez Moi. Regalare una stella a chi ami, un gesto che dura oltre l'eternità


Nella vita di tutti noi esiste quella persona speciale che, più tra tutte, occupa un posto importante nel nostro cuore: può essere un parente, un amico oppure il proprio compagno.
Nel mio caso, questa volta ho scelto di pensare ( e ringraziare!) il mio fidanzato.
Sono legata ad Emanuele dalla bellezza di 13 anni, siamo praticamente cresciuti insieme, accompagnandoci attraverso strade e percorsi di vita sempre più complicati, sostenendoci a vicenda.
Lui più di tutti c'è sempre stato per me e mi ha sempre sostenuto (e sopportato!) in tutte le mie scelte ed in tutte le mie difficoltà, mettendosi in gioco anche all'interno di percorsi a lui sconosciuti e/o incomprensibili, solo per me e per vedermi di nuovo felice.
E' stato proprio la mia stella, la mia Cometa di Halley, sempre lì, ad illuminare il mio cammino quando tutti gli altri in un modo o nell'altro hanno sempre preferito voltarmi le spalle, fingendo che andasse tutti bene.
Giorno 20 Settembre di quest'anno abbiamo festeggiato il nostro 13esimo anniversario di fidanzamento; abbiamo pernottato fuori in occasione di un buono per un pomeriggio in una Spa che mi era stato regalato per la mia laurea, ma ho pensato che questo non bastasse.
Quale regalo più bello che dedicargli una stella?
Ho scelto di affidarmi a Etoilez-moi dove ho la possibilità di scegliere con facilità la stella da regalare: basta inserire il nome che si vuol dare alla stella, la data di nascita e la costellazione di collocazione e...il gioco è fatto!


Appena completato l'acquisto, il sito mi ha inviato quattro file, uno più bello dell'altro, contenente una breve intro al contenuto del mio acquisto e tutti i dati relativi a localizzazione e mitologia della tipologia di stella scelta.
In questo caso ho voluto fornire i dati collegati al mio ragazzo: nome, data di nascita e segno zodiacale di appartenenza.
  • EMANUELE
  • 12-05-1988
  • TORO
A dimostrazione della esistenza della stella, ho ricevuto il certificato con sopra riportati tutti i dati della stella, il suo nome tecnico e le coordinate per poterla poi ritrovare e osservare al telescopio:



Emanuele è stato contentissimo del suo regalo, perchè è stato un pensiero originale, unico e che durerà in eterno... ha mostrato tutto orgoglioso ed ha raccontato del mio regalo per lui ad amici e parenti, dando a qualcuno anche l'idea di poter fare un regalo simile non solo per il proprio compagno/a, ma anche in occasione di un battesimo per festeggiare la gioia della nascita di una nuova vita.

Avevate mai pensato ad un regalo così bello come questo...?!? Non c'è nulla di più romantico o di più originale per dire a qualcuno: TU SEI SPECIALE!

Un bacio "stellare" dalla vostra Chiara.

giovedì 10 ottobre 2019

Come scegliere e utilizzare gli occhiali da vista


Dover indossare un paio di occhiali da vista non deve essere visto come un problema, anzi. Oggi sono disponibili in commercio montature e lenti di ultima generazione, particolarmente belli ed eleganti, e anche piacevoli da indossare. La scelta dipende ovviamente dal tipo di difetto visivo da cui si è affetti, che ci indica la tipologia di lente da utilizzare. Per quanto riguarda invece le montature, siamo liberi di acquistare quelle che desideriamo, magari di un marchio noto, come quelle offerte dal sito https://www.grandvision.it/occhiali-da-vista .

Che tipo di lenti

Le lenti degli occhiali da vista sono più o meno spesse e pesanti a seconda della correzione visiva offerta, ma anche della tecnologia utilizzata per produrle. Chi ha un leggero difetto visivo, che si esprime comunemente in diottrie, non ha alcun problema sotto questo punto di vista, perché potrà indossare occhiali con lenti molto sottili. Il problema è più importante invece per chi ha una carenza di numerose diottrie, o per coloro che soffrono di presbiopia, a volte associata anche ad altri difetti visivi. Nel primo caso la correzione da effettuare con le lenti è tale da dover utilizzare vetri molto sostenuti e spessi; per risolvere la problematica oggi si utilizzano appositi cristalli, cosa che permette di assottigliare in modo sensibile le lenti. Chi invece soffre di presbiopia, o di più difetti visivi insieme (ad esempio presbiopia più astigmatismo) potrebbe dover indossare occhiali bifocali, che permettono di vedere bene sia da lontano, sia da vicino. Anche in questo caso le lenti migliori sono quelle di nuova generazione, più leggere e versatili, adatte anche alle montature più trendy del momento.

La moda degli occhiali

Anche per gli occhiali da vista, come per qualsiasi altro accessorio, esiste una moda del momento. In particolare oggi sono alla moda montature sottili e poco visibili, soprattutto per quanto riguarda l’occhiale da indossare nella vita quotidiana. La proposta di Seen è ad esempio perfetta per rappresentare occhiali trendy, di uso quotidiano, non particolarmente vistosi o pesanti da indossare. Quando si scelgono gli occhiali ci si deve però anche concentrare sulla forma delle lenti, prediligendo quelle che meglio si accostano alla forma del viso. Un occhiale allungato verso l’esterno enfatizza gli zigomi alti e sporgenti, meglio utilizzarlo quando si ha un viso ovale o tondo; le montature molto piccole e strette scompaiono in un viso largo, sono invece perfette per chi ha un volto minuto. Solitamente la prova dall'ottico è essenziale per evidenziare quale sia la forma di lente e montatura che meglio possa valorizzare le caratteristiche positive del nostro viso, evitando di enfatizzarne i difetti.

Come usare gli occhiali da vista

Quando l’oculista ci consiglia di indossare gli occhiali da vista ci fornisce anche delle indicazioni che riguardano l’uso corretto che ne dovremo fare. Chi ha i classici difetti visivi, come ad esempio la miopia o l’astigmatismo, dovrà indossare l’occhiale per tutte le ore del giorno, togliendoli solo per andare a dormire o in occasioni specifiche, come ad esempio sotto la doccia o in piscina. Questo uso continuativo permette a volte di impedire al difetto visivo di peggiorare rapidamente nel corso del tempo. Chi invece soffre di presbiopia o di difetti visivi di questo genere potrà ottenere prescrizioni diverse, come ad esempio l’uso dell’occhiale esclusivamente quando legge o quando si trova di fronte al monitor del computer.

sabato 5 ottobre 2019

The Meyerowitz Stories (New and Selected) Recensione Personale Film


Negli ultimi mesi non avevo nulla da fare, se non aspettare una chiamata che avrebbe cambiato per sempre la vita, ma evidentemente non la mia di vita. Va beh, andiamo avanti perché altrimenti trasformo questo spazio in "Mai Na Gioia Space". Sentivo la necessità di vedere serie tv e film, visto che mi hanno regalato una smart tv da 42 pollici presa in mega offerta all'Eurospin perché non approfittare? Ho scelto Netflix per il semplice motivo che riuscivo a smezzarmi l'abbonamento con altri familiari e perché La Casa di Carta (La Casa De Papel) la danno in esclusiva su questa piattaforma. Chiaramente per chi non conoscesse la sottoscritta, le cose o le faccio bene o non le faccio per niente quindi, una volta fatto l'abbonamento ho deciso di sfruttarlo il più possibile. Sono riuscita con un meccanismo fai da te di velcro ad attaccare la custodia del tablet in bagno, il telefono in cucina per guardare tranquillamente mentre preparo da mangiare, in camera ho la smart tv e quando non sono a casa sfrutto l'abbonamento telefonico con 50 gb per non perdermi nessun episodio. Quando non ho serie tv interessanti da vedere mi vedo i film. Come lo scelgo il film? Avete presente quella "cosa" che fanno adesso negli asili e nelle scuole elementari, dove la maestra si trova all'ingresso con un cartello "abbraccio", "balletto", "sorriso" e in base all'umore accoglie i bambini? No, non sono impazzita. Io scelgo i film in base al mio umore. Sono triste? Voglio un film drammatico. Sono depressa? Voglio un film da tagliata di vene. Devo dire che ultimamente i film comici non vanno molto di moda sui miei devices. Va beh, tanto arriverà la chiamata che cambierà per sempre la vita, di un altro ma la cambierà la vita per sempre. Tutto questo per dirvi cosa? Che oggi voglio recensire un film che ho visto. Lo faccio perché un giorno l'umanità mi ringrazierà.

THE MEYOROWITZ STORIES (New and Selected)

Vediamo in breve cosa dice Wikipedia su questo film

The Meyerowitz Stories, noto anche con il titolo The Meyerowitz Stories (New and Selected),è un film del 2017 scritto e diretto da Noah Baumbach. Del film, presentato per la prima volta al Festival di Cannes 2017 e incentrato su una famiglia disfunzionale newyorkese di origine ebraica, fanno parte del cast principale Adam Sandler, Ben Stiller, Emma Thompson e Dustin Hoffman.
La famiglia allargata dei Meyerowitz è in procinto di riunirsi per partecipare ad una retrospettiva del patriarca Harold, un tempo scultore di successo. La strampalata famiglia è composta da Maureen, svampita quarta moglie di Harold con il vizio del bere, e i tre figli nati da matrimoni differenti; Danny, Matthew e Jean. Ben presto riemergono le dinamiche familiari, le frustrazioni e i rancori mai
sepolti.


CONSIDERAZIONI PERSONALI. 

La durata del film è di 1h e 52 minuti, quasi due ore di film dove non succede praticamente nulla. Hanno pagato attori del calibro di Ben Stiller, Emma Thompson e Dustin Hoffman per un film che non solo dura tanto ma anche non dice nulla. Mi sono addormentata tipo 17 volte, per poi svegliarmi e riprendere il filo del discorso tranquillamente senza confusione. Un film noioso all'ennesima potenza, con tanto di finale non finale che tanto odio. Avete presente quei film che finiscono col il nulla? Lui incontra lei, lei incontra lui e uno dei due sorride. Ma davvero pensano che sia figo far finire un film senza un finale? Non dico finale dei due che copulano, si baciano o si promettono amore eterno. basterebbe anche un finale dove uno dei due ammazza l'altro. Almeno ha un finale! Eddaiiiiii su! Un film che non emoziona. Non fa ridere, non fa piangere, non disgusta e non fa manco incazzare. Ma è davvero necessario un' accanimento terapeutico di quasi due ore? Poi dite che non devo essere a favore dell'eutanasia. Sarà che non ne capisco nulla di cultura cinematografica, nonostante un abbonamento e le poltrone consumate nei cinema d'essai. Sarà che non sorseggio prosecco annacquato alle presentazioni dei film e delle rassegne teatrali dove tutti capiscono tutto ma alla fine manco chi ha messo su quel teatrino sa cosa vuole trasmettere. Sarà che se una cosa a me non piace la dico, passando per l'antipatica della compagnia. Sarà che non riesco a fingere di aver apprezzato una cosa.Ok va torniamo al film. Che ne penso? Penso che film così, che lo vediate o meno, non aggiungerà e non toglierà nulla alla vostra vita. Un abbraccio Sonia.