E giusto perchè sono stata brava con la dieta che mi sono concessa qualche sfizio.
-Budino alla vaniglia bourbon San Martino
-Mousse al cioccolato fondente 70 % San Martino
-Crumble ai cereali San Martino
-Creme Caramel San Martino.
-Torta Caprese 70 % fondente
Partiamo dal budino alla vaniglia bourbon.
Fa parte della collezione Oro. Cercando su internet ho trovato questa descrizione :
Budino alla Vaniglia Bourbon S.Martino è un delizioso dessert dal sapore delicato e persistente. La vaniglia pregiata del Madagascar dona al budino un aspetto unico: un candido budino “macchiato” dai tipici puntini neri della vaniglia. Una bontà naturale senza aromi e senza coloranti.
Come si prepara:
Versare il contenuto di una busta e 3 cucchiai di zucchero in una casseruola.
Aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi e bollire,
a fuoco lento, 3 minuti mescolando continuamente.
Versare in uno stampo o più stampini inumiditi con acqua e lasciare raffreddare completamente
prima di capovolgere.
Il budino può essere servito anche tiepido in coppa.
Conservare in frigorifero.
Consigli:
Per un budino sublime si consiglia di utilizzare latte intero di alta qualità e di aggiungere, a cottura ultimata, prima di versarlo nello stampo un tuorlo d’uovo.
Passiamo alla mousse al cioccolato fondente.
Anche questo fa parte della collezione oro.
Uno dei dessert più facili da creare. Basta il latte e uno sbattitore elettrico e il gioco è fatto.
Come si prepara?
Versare il contenuto delle 2 buste in 250 ml di latte freddo.
Montare per 3-4 minuti con uno sbattitore elettrico a frusta.
Versare la mousse in 4 coppette e lasciarla riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Crumble ai cereali San Martino.
Preparato per Crumble S.Martino: un modo gustoso di consumare la frutta tutto l'anno: frutta del giardino, frutta surgelata, confettura di frutta o marmellate.
Il suo nome deriva dall'inglese "crumble" che significa sbriciolare.
Contiene farina integrale, ricca di fibre, che aiuta il ritmo naturale della regolarità favorendo la sensazione di sazietà.
Più regolarità con le fibre, più benessere con la fibra di avena, più naturalità con la farina integrale e lo zucchero di canna.
All'interno della confezione il fantastico ricettario per realizzare diversi tipi di ricette.
Per questo mi sono fatta aiutare da mia mamma. Conoscendomi avrei fatto casini infatti così è stato :) Questo crumble fa parte della collezione Gustati la Vita.
Come si prepara?
Innanzitutto serve 70 grammi di burro e 700 di frutta fresca
Accendere il forno a 180°C.
Pulire e tagliare a pezzetti la frutta e metterla in una pirofila di medie dimensioni.
Versare il preparato in una terrina, aggiungere il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzetti
e mescolare pizzicando con le dita sino ad ottenere una consistenza sabbiosa e grumosa.
In alternativa potete utilizzare il robot per miscelare il composto per qualche secondo,
in modo da ottenere un impasto granuloso.
Versare grossolanamente il crumble sulla frutta e cuocere in forno per 30 minuti circa.
Torta caprese:
Torta a base di Cioccolato Fondente al 70% e granella di mandorle, per realizzare, in modo semplice e veloce, la vera Torta Caprese.
Una deliziosa torta dal gusto avvolgente e dal cuore morbido.
Come si prepara?
Accendere il forno a 160°C (se forno ventilato) oppure a 180°C (se forno elettrico).
Sciogliere il burro.
Preparare una tortiera, a cerchio apribile, del diametro di 26 cm leggermente imburrata.
Versare il preparato per torta in una terrina, aggiungere le uova e il burro precedentemente sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Versare il composto nella tortiera e cuocere per 25 minuti circa.
Togliere dal forno, far riposare per 10 minuti, levare dalla tortiera e cospargere la torta con zucchero a velo.
E per ultimo ho lasciato spazio al creme caramel.
Con il Preparato per Crème Caramel S.Martino si può gustare un goloso dessert, guarnito con caramello.
Un dolce semplice e veloce da preparare, per stupire gli ospiti in ogni occasione.
Mi sono ricordata quando circa 25 anni fa, mio fratello ha portato a casa un preparato per creme caramel. Non voglio sbagliarmi ma credo fosse proprio di questa marca ma per non sbagliare non confermo. Mia mamma ha preparato il creme caramel e l'ha messo in frigo. Siamo andati al mare e al ritorno il creme caramel era sparito. Mio fratello ha mangiato un kg di creme caramel. Ricordo che mi è rimasto l'amaro in bocca per un creme caramel non assaggiato. E adesso che ho fatto??? preparato il creme caramel e l'ho nascosto. Ma mia mamma l'ha sgamato lo stesso. Sono riuscita giusto a mangiare una coppetta. :)
Come si prepara?
Distribuire il caramello di una bustina in 4 formine o in un unico stampo.
Versare il contenuto di una busta di preparato in una casseruola e aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi.
Mettere sul fuoco e far bollire per 3 minuti mescolando continuamente, versare la Crème Caramel nelle formine/stampo e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore oppure a temperatura ambiente
per 4 o 5 ore.
Il mio preferito è il creme caramel, il preferito del mio Michele la mousse al cioccolato fondente, Mia mamma ama il crumble.I miei amici hanno mangiato e si sono innamorati della torta caprese. Quello alla vaniglia è il preferito di chi ha il palato fine e ama i gusti morbidi.
San Martino:
Per un budino sublime si consiglia di utilizzare latte intero di alta qualità e di aggiungere, a cottura ultimata, prima di versarlo nello stampo un tuorlo d’uovo.
Passiamo alla mousse al cioccolato fondente.
Anche questo fa parte della collezione oro.
Uno dei dessert più facili da creare. Basta il latte e uno sbattitore elettrico e il gioco è fatto.
Come si prepara?
Versare il contenuto delle 2 buste in 250 ml di latte freddo.
Montare per 3-4 minuti con uno sbattitore elettrico a frusta.
Versare la mousse in 4 coppette e lasciarla riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Crumble ai cereali San Martino.
Preparato per Crumble S.Martino: un modo gustoso di consumare la frutta tutto l'anno: frutta del giardino, frutta surgelata, confettura di frutta o marmellate.
Il suo nome deriva dall'inglese "crumble" che significa sbriciolare.
Contiene farina integrale, ricca di fibre, che aiuta il ritmo naturale della regolarità favorendo la sensazione di sazietà.
Più regolarità con le fibre, più benessere con la fibra di avena, più naturalità con la farina integrale e lo zucchero di canna.
All'interno della confezione il fantastico ricettario per realizzare diversi tipi di ricette.
Per questo mi sono fatta aiutare da mia mamma. Conoscendomi avrei fatto casini infatti così è stato :) Questo crumble fa parte della collezione Gustati la Vita.
Come si prepara?
Innanzitutto serve 70 grammi di burro e 700 di frutta fresca
Accendere il forno a 180°C.
Pulire e tagliare a pezzetti la frutta e metterla in una pirofila di medie dimensioni.
Versare il preparato in una terrina, aggiungere il burro freddo da frigorifero tagliato a pezzetti
e mescolare pizzicando con le dita sino ad ottenere una consistenza sabbiosa e grumosa.
In alternativa potete utilizzare il robot per miscelare il composto per qualche secondo,
in modo da ottenere un impasto granuloso.
Versare grossolanamente il crumble sulla frutta e cuocere in forno per 30 minuti circa.
Torta caprese:
Torta a base di Cioccolato Fondente al 70% e granella di mandorle, per realizzare, in modo semplice e veloce, la vera Torta Caprese.
Una deliziosa torta dal gusto avvolgente e dal cuore morbido.
Come si prepara?
Accendere il forno a 160°C (se forno ventilato) oppure a 180°C (se forno elettrico).
Sciogliere il burro.
Preparare una tortiera, a cerchio apribile, del diametro di 26 cm leggermente imburrata.
Versare il preparato per torta in una terrina, aggiungere le uova e il burro precedentemente sciolto.
Mescolare con un cucchiaio di legno sino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
Versare il composto nella tortiera e cuocere per 25 minuti circa.
Togliere dal forno, far riposare per 10 minuti, levare dalla tortiera e cospargere la torta con zucchero a velo.
E per ultimo ho lasciato spazio al creme caramel.
Con il Preparato per Crème Caramel S.Martino si può gustare un goloso dessert, guarnito con caramello.
Un dolce semplice e veloce da preparare, per stupire gli ospiti in ogni occasione.
Mi sono ricordata quando circa 25 anni fa, mio fratello ha portato a casa un preparato per creme caramel. Non voglio sbagliarmi ma credo fosse proprio di questa marca ma per non sbagliare non confermo. Mia mamma ha preparato il creme caramel e l'ha messo in frigo. Siamo andati al mare e al ritorno il creme caramel era sparito. Mio fratello ha mangiato un kg di creme caramel. Ricordo che mi è rimasto l'amaro in bocca per un creme caramel non assaggiato. E adesso che ho fatto??? preparato il creme caramel e l'ho nascosto. Ma mia mamma l'ha sgamato lo stesso. Sono riuscita giusto a mangiare una coppetta. :)
Come si prepara?
Distribuire il caramello di una bustina in 4 formine o in un unico stampo.
Versare il contenuto di una busta di preparato in una casseruola e aggiungere poco alla volta mezzo litro di latte stemperando bene per evitare la formazione di grumi.
Mettere sul fuoco e far bollire per 3 minuti mescolando continuamente, versare la Crème Caramel nelle formine/stampo e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore oppure a temperatura ambiente
per 4 o 5 ore.
Il mio preferito è il creme caramel, il preferito del mio Michele la mousse al cioccolato fondente, Mia mamma ama il crumble.I miei amici hanno mangiato e si sono innamorati della torta caprese. Quello alla vaniglia è il preferito di chi ha il palato fine e ama i gusti morbidi.
San Martino:
Una lunga tradizione nel settore della produzione dei preparati per dolci, che nel tempo si è arricchita di creazioni eccellenti che rendono i piatti ricchi di gusto e sapore.
San Martino
S. Martino è il marchio per eccellenza del budino al cioccolato, un dessert che crea un viaggio nel gusto alla scoperta di sensazioni uniche che esaltano i piaceri del palato. 
Oltre al famoso budino al cioccolato, le linee S.Martino propongono preparati per torte e dessert che conquistano i gusti di grandi e piccoli, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta senza zucchero e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali.
Al marchio S.Martino si sono aggiunti i marchi Ferioli e Menuoro, a cui si legano preparati per brodo, in pasta e granulari, da utilizzare anche come insaporitori, in confezioni adatte soprattutto alla grande ristorazione ed al segmento catering.
Oltre al famoso budino al cioccolato, le linee S.Martino propongono preparati per torte e dessert che conquistano i gusti di grandi e piccoli, preparati per torte senza zuccheri aggiunti, ideali per chi segue una dieta senza zucchero e nuovi preparati per torte e biscotti ricchi di fibre e ingredienti naturali.
Al marchio S.Martino si sono aggiunti i marchi Ferioli e Menuoro, a cui si legano preparati per brodo, in pasta e granulari, da utilizzare anche come insaporitori, in confezioni adatte soprattutto alla grande ristorazione ed al segmento catering.
Wow che bei risultati sia per la dieta, la diminuzione del ginocchio è sorprendente!! e sia per gli sfizi che ti sei concessa, San Martino mi piace anche perchè ha una linea senza lattosio..
RispondiEliminabuonissimi i prodotti san martino .. adoro tutta la linea dei prodotti e domani preparero' anche io qualcosa ,mi hai fatto venire voglia di dolce
RispondiEliminaadoro tutto quello che porta il marchio San Martino.. stravedo ed anche i miei figli per i budini e le creme di questo marchio
RispondiEliminahai fatto la dieta con i prodotti De Martino, salutari e ottimi allora, li cercherò nei punti vendita
RispondiEliminamhmm che bontà questo post, ho l'acquolina in bocca!!
RispondiEliminaadoro i preparati San Martino!
complimrnti per i risultati della dieta ma quante tentazioni devon esssere ottimi qst dolci...
RispondiEliminadieta??? con queste delizie io ingrasserei solo a guardarle!
RispondiEliminaPerò so che tu sei una persona costante e riuscirai ancora nel tuo intento! Brava! Insisti!
wow che acquolina
RispondiEliminanon ha fatto la dieta, hai fatto spazio per queste meraviglie !! Ciao, Anna
RispondiEliminaChe brava hai preparato dei dolci buonissimi e con San Martino non si sbaglia mai!
RispondiEliminaio non resisterei a una dieta :( non sono golosa ma se penso solo alla dieta mi viene fame di tutte qste cose buonissime :)
RispondiEliminammmm quell mousse fondente è una goduria!! :P laura
RispondiEliminache buoni! i prodotti San Martino sono una garanzia! laura p.
RispondiEliminache buono deve esser davvero invitante
RispondiEliminaComplimenti Sonia per gli ottimi risultati, e dove sta scritto che un piccolo PICCOLO sfizio ogni tanto non può conciliarsi con una dieta personalizzata? Una coppetta di mousse al cioccolato di tanto in tanto non ha mai ammazzato nessuno, specialmente se è buona come quella san Martino
RispondiEliminaComplimenti per i kg persi! Che dire dei dolci S.Martino?! Sono ottimi!!
RispondiEliminaFanno sempre comodo questi prodotti pratici, veloci ottimi per le emergenze. complimenti per i tuoi successi.
RispondiEliminaComplimenti per il risultato raggiunto con la dieta, e complimenti anche per le delizie che hai preparato. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaBRAVISSIMA PER GLI OTTIMI RISULTATI MA NON ECCEDERE NEI DOLCI SE NO RECUPERI E CON I PRODOTTI S. MARTINO CHI RESISTE
RispondiEliminaqualche sfizio, ma queste sono delle vere e proprio golositààààààà, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminacomplimenti per gli ottimi risultati. Si uno sfizio te lo meriti. Un abbraccio.
RispondiEliminaOttimi risultati! Uno sfizio te lo concediamo!
RispondiEliminaHai avuto degli ottimi risultati!! Qualche premio ci vuole ogni tanto :)
RispondiEliminacomplimenti per i risultati conseguiti, meritevoli di premi viziosi!
RispondiEliminami complimento con te per i risultati raggiugnti,anche io una tabella,ho 50 kg,ed anche io adoro la piazza gelato pero' ora ne mangio molto meno,i tuoi proodtti non li consoc pero' mi fido molto della tua recensione quindi alla prima occasione voglio provare il budino
RispondiEliminaBravissima!!! E soprattutto grazie per le ricettine sfiziose!
RispondiEliminama che squisitezza e con prodotti molto validi
RispondiEliminacomplimenti per i risultati, continua così e non sgarrare troppo, anche se con S. Martino è difficile :)
RispondiEliminaCome ti capisco..... mangiare (e mangiar bene) è una delle cose più belle del mondo, e stare a dieta per me è una punizione divina!!! Ogni tanto quindi è giusto concedersi una piccola coccola, magari "cioccolatosa" come quel fantastico budino.... yummmmm!!!
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi obbiettivi, ma ogni tanto hai bisogno di una pausa dolce per riprender forze ed energia e con S. Martino fai la scelta giusta. ;)
RispondiEliminacomplimenti per la dietaaaa :) e vuonissimi dessert
RispondiEliminaComplimenti per la dieta, ci vuole, molta forza di volontà e tu ce l'hai fatta ;)
RispondiEliminati meriti proprio queste piccole grandi bontà, sono fiera di te e dei tuoi successi
RispondiEliminaCompliment cara, 5Kg in 20 giorni sono un traguardo importante pertanto penso che ti sia concesso poter gustare i magnifici dolci che hai realizzato con S.Martino, brand eccellente prodotti super fantastici, complimenti.
RispondiEliminaAnche io come te uso i prodotti S.Martino, li tengo sempre in dispensa per concedermi un momento di dolcezza o per sorprendere i miei amici, complimenti e auguri per a tua dieta ;)
RispondiEliminama in soli 20 giorni hai raggiunto traguardi invidiabili!! cioè.. hai perso 5 cm in vita!!!! Brava! uno sfizio te lo meriti!! San Martino mi piace, lo compro anche io! Ciao
RispondiEliminamamma mia la dieta che incubo per me! poi con san martino in casa come si fa a farla? sono troppo buoni!
RispondiEliminaconosco questi prodotti e sono fantastici!!! altro che dieta!!1 ciao rosa
RispondiEliminaBrava hai perso tutti quei centimetri in solo 20 giorni uno sfizio te lo meriti.
RispondiEliminabuoni.,.... mi fai venire fame! ;) laura
RispondiEliminasonia complimenti per i centimentri persi ma se mangi tutte queklle cose ingrassi di 10 kili sono troppo buoni per non mangiarli tutti
RispondiEliminaLa mousse è qualcosa di sublimeeeee! Complimentissimi per i risultati, continua così ;)
RispondiEliminaOttimi i budini S. Martino, sono i miei preferiti. Complimenti per i tuoi risultati
RispondiEliminanon conosco questi prodotti ma vedendo gli ottimi risultati che hai ottenuto li compro subito grazie!
RispondiEliminaMamma che delizia!! Non posso vedere queste prelibatezze a quest'ora. Che fameeee!!
RispondiEliminate li sei meritati e poi l'organismo ha bisogno di tutto anche di quello
RispondiElimina.. conosco questi prodotti.. che buoni che sono! Ogni tanto qualche sfizio ci vuole, anche il periodo di diete ;-)
RispondiEliminaHo votato eccezionale questo articolo, perchè TU sei eccezionale e meriti di saperlo!
RispondiEliminaLa tua costanza, la tua voglia di non arrenderti ad una dieta monotona e rigida ma l'interesse per una dieta varia che ti soddisfi psicologicamente e spiritualmente ( facendo magari una volta in più le scale) sono un grande motivo di stima e di apprezzamento che ho nei tuoi confronti!
Un dialogo aperto con il nutrizionista è la cosa migliore per lavorare bene e ritrovare amore ed armonia con il proprio corpo e il proprio IO interiore.
Sei una bella donna dentro e giustamente vuoi anche modellare il tuo corpo non solo la tua anima.
Sei brava, brava, brava!
Lo ripeto perchè sono sacrifici grandi quelli che fai, ma guarda oggi quanta soddisfazione!
Immagino che ti specchi e i tuoi occhi brillano e giustamente sei fiera di te!
Gratificarsi poi, è stato giusto, anche il medico l'ha capito e lo sa.
Hai scelto S.Martino, una marca di preparati che mi piace davvero molto e che conosco.
Non ci crederai, ma anche il mio preferito è il crème caramel, lo amo!!
Ma lo mangio anche io con moderazione ;)
Mangiare e bere sono due cose che è giusto fare sempre con equilibrio e anche in buona compagnia ( come la torta caprese che hai diviso con i tuoi amici) affinchè sia sempre una cosa sana e piacevole.
Ti abbraccio forte Sonia, buon weekend!
dimagrire senza togliere le cose dolci è vermante meraviglioso
RispondiEliminaComplimenti,che bel traguardo!!!! dai ogni tanto uno sgarro si può anche fare! Ammiro la tua costanza, continua cosìììììì!!!!!
RispondiEliminaottimi risultati in tutti i sensi
RispondiEliminaBel blog, ti va di seguirci a vicenda? Ti aspetto nel mio blog! :)
RispondiElimina