Ciao a tutti, eccomi tornata con una bellissima news. 😚
Come sappiamo è un periodo duro per tutti, sopratutto per l'editoria italiana, però notizie come queste hanno il potere di allietare le giornate a noi lettori.
Infatti, la scrittrice J.K.Rowling famosa per aver scritto la saga fantasy di Harry Potter, ha annunciato di aver rispolverato durante la quarantena una storia concepita come un racconto della buonanotta scritta per i suoi bambini.
Si tratta, appunto, di "The Ickabog" e sarà disponibile gratuitamente online, un capitolo alla volta. 🕮
Trama:
La storia è ambientata nel regno di Cornucopia, governato dal re Fred il Senza Paura. Vanesio e costantemente ingannato dai suoi due consiglieri Spittleworth e Flapoon, re Fred si ritrova a capo di uno regno perfetto, caratterizzato dalla grande sovrabbondanza di cibo e ricchezze. Cornucopia è ricolmo di leccornie, la natura è rigogliosa e splendida, i cittadini sono felici: tutto è perfetto, con la sola eccezione della parte più a nord del reame, nota come le Paludi. Qui la natura è spoglia, le persone hanno pochi soldi e poche risorse, dovendosi accontentare di qualche magra pecora o dei polli rubati al vicino.Da questi territori nasce una leggenda che, di bocca in bocca, è diventata nota in tutta la nazione: quella dell'Ickabog, un misterioso mostro che vivrebbe nelle paludi più a nord e si ciberebbe di pecore e bambini. Secondo la leggenda, il mostro gode di incredibili poteri in grado d'ingannare gli incauti bambini della zona o i viaggiatori. La storia vedrà al centro re Fred e due bambini di nome Bert e Daisy, figli di alcuni dei lavoratori (sarte, guardie armate, pasticceri) che si occupano di ogni vizio riguardante la vita del monarca.
I capitoli verranno pubblicati volta per volta sul suo sito ufficiale, che potete trovare QUI e saranno in inglese.
In autunno la storia verrà pubblicata in formato cartaceo e arriverà nelle librerie inglesi. L'autrice ha già annunciato che tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza, per sostenere le persone colpite dalla crisi economica scatenata dal Covid-19. Al momento non si hanno notizie di eventuali edizioni tradotte in italiano. È facile immaginare che, come i precedenti libri dell'autrice, arriverà anche nelle librerie italiane, probabilmente pubblicato dal suo editore storico Salani.
Inoltre, ci sarà un'altra bellissima iniziativa. All'arrivo di ogni capitolo, la Rowling darà alcune indicazioni per la realizzazione di un'illustrazione dedicata. Le più belle e rappresentative verranno scelte dal suo editore e incluse nell'edizione cartacea dell'opera.
Cosa ne pensate?
Vi abbraccio! 💓
Federica
Nessun commento:
Posta un commento
Se hai apprezzato questo post, se hai consigli su come migliorare o vuoi comunicare con noi, lascia un commento qui.