venerdì 1 maggio 2020

Sergio Recensione Personale del Film



Oggi vorrei farvi una recensione di un film che ho visto su Netflix e che già dal trailer mi ha incuriosito. Si tratta del film Sergio che racconta la storia del Diplomatico Brasiliano Sérgio Vieira de Mello. Prima di passare al film cerchiamo di conoscere il protagonista della storia.

Sergio Vieira de Mello è stato un diplomatico delle nazioni unite conosciuto e apprezzato nel mondo perché nei suoi 34 anni al servizio dell'ONU si è distinto per l'impegno nei programmi umanitari e politici. De Mello ha fondato due importanti agenzie: il Programma delle Nazioni Unite per il diritto alla casa (UNHRP) e il Progetto educativo delle Nazioni Unite per i diritti umani (UNHREP). Il primo è una parte del programma UN-Habitat con sede a Nairobi, in Kenya. Il 19 agosto 2003 con altri 21 membri del suo staff è stato ucciso in un attentato a Baghdad. Passiamo al film

SERGIO

Il film racconta la vita sentimentale, familiare ma soprattutto professionale del diplomatico brasiliano e alto ufficiale dell'ONU Sérgio Vieira de Mello, dall'invio presso Timor Est per ricomporre la crisi con l'Indonesia al successivo invio in Iraq, dove a Baghdad, a causa di un attentato ordinato da Abu Musab al-Zarqawi, a soli 55 anni perse la vita.


Wagner Moura: Sérgio Vieira de Mello
Ana de Armas: Carolina Larriera
Garret Dillahunt: William von Zehle
Brían F. O'Byrne: Gil
Will Dalton: Andre Valenton
Clemens Schick: Gaby
Bradley Whitford: Paul Bremer



CONSIDERAZIONE PERSONALE

Un bel film che scorre bene anche se il continuo andare avanti e indietro nella storia ti fa perdere un po' il filo. In realtà nel film non si racconta tutta la storia ma gli ultimi anni e pone al centro, oltre al lato umano del protagonista, anche il grande amore avuto con Carolina. Per chi non conosce la storia, ti viene da sperare nel lieto fine ma ahimè la storia ci racconta un finale che non è dei migliori. Se da una parte romanza la storia con Carolina Larriera dall'altra racconta i problemi con la moglie e il continuo conflitto con i figli a causa del lavoro, posto sempre al primo posto. Una storia sofferta e molto carica di amore. A me è piaciuta tantissimo tanto da consigliare a tanti amici di vederla. Mi piace particolamente la chimica che scorre tra i due attori, che rende tutto più bello. La consiglio anche a voi. Fatemi sapere cosa ne pensate.




Nessun commento:

Posta un commento

Se hai apprezzato questo post, se hai consigli su come migliorare o vuoi comunicare con noi, lascia un commento qui.