Ciao a tutti e buon inizio settimana. 💓
Oggi parliamo della giornata mondiale del libro, scopriamo insieme quando si festeggia, dove è nata e perchè. 📚
Ogni 23 aprile si celebrano i libri. Si tratta di una ricorrenza nata in Catalogna (conosciuta in Spagna come "festa delle rose"), istituita dall' UNESCO nel 1995 per commemorare il decesso nel 1616 di tre grandi figure della letteratura internazionale (lo spagnolo Miguel de Cervantes, il britannico William Shakespeare ed il peruviano Inca Garcilaso).
Come abbiamo detto prima, questa festa nasce in Catalogna ed è stata promossa dallo scrittore valenziano Vincent Clavel Andrés.
All'inizio la data fissata era il 7 ottobre, poi venne spostata al 23 aprile, giorno in cui si festeggia il patrono della Catalogna, San Giorgio.
In questa giornata, in Spagna la tradizione vuole che gli uomini regalino alle proprie donne una rosa, così divenne abitudine tra i librai catalani dare in omaggio una rosa ai clienti per ogni libro comprato. 📖🌹
Sono tante le iniziative che vengono promosse in questa giornata e ogni anno l'UNESCO nomina una Capitale mondiale del libro, quest'anno nel 2020 è Kuala Lumpur, Malesia.
Purtroppo, a causa dell'emergenza coronavirus, le iniziative si dovranno adattare alla situazione, infatti sono state istituite delle maratone di lettura in streaming.
In un momento, in cui siamo bloccati a rimanere a casa, la lettura è l'unica attività che ci permettere di poter viaggiare con la mente e con l'immaginazione. 📚
“Non c’è atto di libertà individuale più splendido che sedermi a inventare il mondo davanti ad una macchina da scrivere…” (Gabriel García Márquez)
Vi abbraccio! 💖
Federica
Nessun commento:
Posta un commento
Se hai apprezzato questo post, se hai consigli su come migliorare o vuoi comunicare con noi, lascia un commento qui.