Bentornati sul blog dalla vostra skincare-addict Chiara 💓
Qualche settimana fa ho ricevuto da parte di Garnier un pacchetto che, a loro modesto parere, rientrasse perfettamente all'interno dei miei canoni: possiamo dire che questo prodotto si presenta piuttosto bene.
All'interno di un sacchetto riutilizzabile ed organico con al suo interno semi di fiori, ho trovato la colorazione 100% vegetale di ColorHerbalia nella colorazione castano naturale.
ColorHerbalia è una colorazione a base di erbe tintorie interamente vegana perchè composto da una serie di piante e così chiunque può coprire i primi capelli bianchi senza paura di alterarne la fibra naturale.
Il risultato finale dovrebbe essere tono su tono per garantire un effetto di lunga durata, naturale e luminoso.
Sono disponibili all'interno della linea ben 10 nuances in tutto.
Questa specifica linea composta da un mix di erbe tintorie è stata pensata con lo scopo di aiutare nel coprire la prima comparsa dei capelli bianchi ( fino a un totale del 30% di capelli bianchi). La formula di polveri vegetali, comprende tre diverse tipologie:
- HENNE'
- INDIGO
- CASSIA
La confezione contiene al suo interno tutto il necessario per dare nuova luce ai nostri capelli in pochi istanti e comodamente a casa nostra:
- GUANTI E CUFFIA MONOUSO
- 80GR DI MIX POLVERI VEGETALI TINTORIE
- TUBETTO DI TRATTAMENTO NUTRITIVO DA 60ML
- ISTRUZIONI SEMPLICI E INTUITIVE
Può sostiuire tranquillamente le altre alternative di colorazioni convenzionali presenti sul mercato (argomento circoscritto alle colorazioni chimiche o comunuqe con inci non propriamente green) ma, attenzione! Vegetale non significa bio, ma comunque per chi sta attenta agli ingredienti contenuti nei vari prodotti e nelle varie formulazioni, questo prodotto potrebbe essere di loro gradimento.
Come si usa?
Va premesso che per le tinture vegetali, è opportuno utilizzare utensili che non vadano a compromettere la formula e che, quindi, non causi un processo di ossidazione: quindi SI a ciotole e cucchiai in plastica o legno, NO a ciotole e cucchiai in metallo.
Prima di procedere all'applicazione della tintura: lavare i capelli con uno shampoo neutro (non 2in1 o altri trattamenti), per pulire il capello e predisporre una maggiore aderenza della tinta alla fibra capillare; tamponare bene i capelli in modo da lasciarli umidi e poi indossare i guanti per prepararsi al trattamento vero e proprio
Preparare la tintura: basta riscaldare della semplice acqua calda e miscelarla al composto vegetale nelle indicazioni e con le accortezze riportate all'interno del foglietto illustrativo contenuto nella confezione
Applicazione: assicurandosi si proteggersi le spalle con un asciugamano, cominciare ad applicare la tintura a partire dalle radici, aiutandosi con un pennello o con le mani; distribuire sulle lunghezze e poi procedre a qualche minuto di massaggio per impregnare bene i capelli di prodotto, fissarli con una pinza non metallica, indossare la cuffia ed attendere dai 30 ai 60 minuti ( quest'ultimo solo per i colori castano scuro/cioccolato/caldo); trascorso il tempo di posa, sciacquare delicatamente, applicare il trattamento nutritivo e dopo una posa di 2/3 minuti risciacquare.
Com'è il suo INCI? Analizziamo gli ingredienti rispettivamente per il composto vegetale colorante e per il trattamento nutritivo:
- POLVERE COLORANTE VEGETALE
- CASSIA ANGUSTIFOLIA LEAF: riflessante naturale per capelli scuri
- HENNIA: rinforzante naturale e riflessante color rame
- COCOS NUCIFERA OIL/COCONUT OIL: antiossidante
- POGOSTEMON CABLIN OIL: olio essenziale di Patchouli
- MENTHA PIPERITA OIL/PEPPERMINT OIL: olio essenziale di Menta Piperita
- CITRUS AURANTIUM BERGAMIA PEEL OIL/BERGAMOT PEEL OIL: olio essenziale di Bergamotto
- AQUA
- CETEARYL ALCOHOL: emulsionante di origine vegetale, viscosizzante
- STEARAMIDOPROPYL DIMETHYLAMINE: emulsionante ricavato dall'olio di Palma
- ISOPROPYL MYRISTATE: estere ottenuto da alcol isopropilico e acido miristico.
- GLYCINE SOJA OIL/SOYBEAN OIL: olio ricavato dalla Soia selvatica
- GLYCERIN: origine organica
- CITRUS AURANTIUM BERGAMIA PEEL OIL/BERGAMOT PEEL OIL: olio essenziale di bergamotto
- RICINUS COMMUNIS SEED OIL/CASTOR SEED OIL: olio di ricino emolliente, stimolante e legante
- HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL/SUNFLOWER SEED OIL: olio di semi di girasole
- COCO-CAPRYLATE/CAPRATE: emolliente ottenuto dal cocco
- COCOS NUCIFERA OIL/COCONUT OIL: olio di cocco
- POGOSTEMON CABLIN OIL: olio essenziale di patchouli
- HYDROXYPROPYL GUAR HYDROXYPROPRYLTRIMONIUMCHLORIDE: gomma di guar
- CAPRYLYL GLYCOL: emolliente
- CITRIC ACID: regolatore del ph
- MENTHA PIPERITA OIL/PEPPERMINT OIL: olio essenziale di menta piperita
- TARTARIC ACID: acido organico presente in moltissime piante, tra cui l'uva
- CETYL ESTERS: emulsionante di origine naturale
- LINALOOL: fragranza di origine naturale prodotta nella menta, cannella ed agrumi
- GERANIOL: armonizzante di origine naturale
- LIMONENE: fragranza naturale ricavata dal tea tree oil
- PARFUM
Ad un primo impatto il prodotto nel complesso mi piace particolarmente. Non ho mai tinto i miei capelli ed avendo già 30 anni sono soggetta alla prima comparsaa dei capelli bianchi odiosi....certamente la testerò in seguito, perchè ora non penso sia il periodo migliore (devo tagliarli al più presto e ridimensionare le mie immense lunghezze...!!!)
Il PAO del trattamento nutritivo è di 12mesi, per me positivo così potrò testarla al meglio sulla mia chioma schiarita naturalmente dal sole durante la stagione Primaverile.
Voi l'avete già provata?
Se non volete ricorrere a tinte troppo aggressive o avete meno del 50% dei capelli bianchi questo è il prodotto che fa al caso vostro (va bene anche su capelli decolorati ma bisogna leggere attentamente le istruzioni in merito della confezione)
Alla prossima recensione!
Nessun commento:
Posta un commento
Se hai apprezzato questo post, se hai consigli su come migliorare o vuoi comunicare con noi, lascia un commento qui.