250 g di biscotti Digestive Papadopoulos
75 g di burro
250 gr di panna
30 gr di zucchero a velo
150 ml di yogurt
cioccolato fondente a scaglie q.b.
30 gr di zucchero a velo
150 ml di yogurt
cioccolato fondente a scaglie q.b.
Frullate i biscotti in modo grossolano e aggiungete il burro e versatelo in uno stampo per crostate foderato di carta da forno. Livellate con il cucchiaio facendo una base abbastanza compatta facendo attenzione che aderisca bene ai bordi. Far riposare in frigo per almeno 1 ora.
Montate la panna fredda di frigo con le fruste elettriche e aggiungete lo zucchero a velo e lo yogurt
Aggiungere le scaglie di cioccolato fondente e versare il tutto nello stampo con la base di biscotto stampo precedentemente messo in frigo. Fatela riposare in frigo per almeno una notte.
Montate la panna fredda di frigo con le fruste elettriche e aggiungete lo zucchero a velo e lo yogurt
Aggiungere le scaglie di cioccolato fondente e versare il tutto nello stampo con la base di biscotto stampo precedentemente messo in frigo. Fatela riposare in frigo per almeno una notte.
Questa è una ricetta abbastanza veloce da fare, anche se poi, bisogna farla riposare in frigorifero per permettere di solidificarsi. Ho utilizzato i biscotti digestive Papadopoulos perché sono molto adatti a questa ricetta,hanno il 35% di grassi in meno e sono senza zucchero, quindi mi permettono di realizzare ricette gustose, senza che le stesse risultino troppo dolci.
Papadopoulos questa è la pagina facebook mentre il sito internet è questo Sito Internet
ecco vediiiii...... perfetto per me che non ho il forno XD
RispondiEliminaAhahahahaha effettivamente. Però un forno puoi comprarlo. Anche fornetto
EliminaD'estate adori tutte le torte fredde e questa è assolutamente da provare! Io i biscotti digestive li uso anche come base x la cheesecake e sono perfetti!!!
RispondiEliminaadoro i digestive, li uso specialmente perchè non contengono lattosio! questa torta è deliziosa, la proverò adattando gli ingredienti, complimenti
RispondiEliminama che brava! hai creato la mia torta preferita in un battibaleno. e poi si sa i digestivi papadopoulos sono davvero ottimi.
RispondiEliminaChe buoni i biscotti Digestive, la tua torta fredda è deliziosa , perfetta per l'estate , voglio assolutamente provarla . Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaUna torta perfetta per contrastare il caldo estivo. Di papadopoulus conosco i biscottini caprice che uso spesso sul gelato, i digestive non li ho mai provati
RispondiEliminaChe bontà che proponi cara oggi!!una freschezza incontra buonissimi prodotti.Grazie di aver condiviso con noi la qualità di questi biscotti.
RispondiEliminaHerablog
Complimenti per la ricetta molto accattivante...io poi che son golosa!!! Molto semplice e veloce da farsi. devo provarla.
RispondiEliminachissà che buona <3 credo che proverò a farla anche io :)
RispondiEliminaChe bella tortina gustosa e fresca, anche molto semplice da preparare. Devo acquistare questi Papadopoulos e provarla ^^
RispondiEliminaCiao cara non conoscevo questi prodotti!Sembrano molto buoni e la ricetta che hai preparato veramente molto golosa...li cercherò dalle mie parti....
RispondiEliminaNon avevo mai sentito parlare di Papadoupos e a quanto vedo è un biscotto che si presta bene per la realizzazione di gustose torte, voglio provarlo. Complimenti per la tua golosità ;)
RispondiEliminaUna torta fresca e perfetta per questa stagione, una delle mie preferite. Interessante che questi biscotti abbiano meno grassi e siano senza zucchero, cosi ci sentiremo un po' meno in colpa a mangiarli :-) Complimenti per la ricetta, devo proporla a mio figlio, sono certa gradira'.
RispondiEliminauna ricetta golosissima e fresca ottima per gustarla in questo periodo, non sapevo che la base biscotto si potesse realizzare con i biscotti di papadopoulos, li proverò!
RispondiEliminai biscotti papadopoulos sono ottimi e con questa ricetta che hai creato lo saranno ancor di più! complimenti
RispondiEliminaUn dolce fresco e goloso e con i biscotti papadopoulos come base un idea veloce e per me innovativa...grazie info la voglio provare ciao cara
RispondiEliminaAdoro i biscotti Papadopoulos ! ricetta pratica e veloci !!
RispondiEliminala tua torta alla stracciatella con i biscotti Papadopoulos dece essere una vera e propria delizia, un'idea fresca e golosa!
RispondiEliminaciao ho sentito parlare molto di questo brand ma ancora non ho provato lo farò al più presto e userò anche latua ricetta per questa torta
RispondiEliminaSemplicissima da preparare ma di bontà infinita data anche dagli ottimi biscotti Papadopoulos!
RispondiEliminaCon questo caldo questa cheesecake è proprio l'ideale, semplice, veloce e davvero golosa...
RispondiEliminaDella Papadopoulos ho provato i Caprice e sono favolosi!
mmmm questi biscottini devono essere deliziosi e questa torta che hai creato altrettanto!
RispondiEliminaMi piacerebbe tanto provarli!
Bacione
La Fra
io li compro spesso i Digestive sia per accompagnarli ad un buon thè e sia per i cheesecake. Il tuo semifreddo è un'ottima idea per quest'estate, grazie!!
RispondiEliminachissà che bontà la tua torta stracciatella allo yogurt senza cottura, conosco i biscotti digestive e sono ottimi, li consumo a colazione
RispondiEliminaprenderò nota della tua ricetta per la torta alla stracciatella , in questo periodo stare ai fornelli è un'eresia, un dolce senza cottura è quello che ci vuole
RispondiEliminaFresca leggera e golosa questa cheesecake alla stracciatella, anche veloce da preparare. Non ho mai comprato i biscotti papadopoulos ma hanno l'aria buona, poi si prestano bene come base per le torte fredde quindi sono ottimi per l'estate.
RispondiEliminaCompro spesso i biscotti digestive papadopoulos perchè non contengono lattosio, e sono buonissimi sia al naturale sia come base per dolci golosi
RispondiEliminaA me piacciono tanto i digestive, secondo me sono i migliori nel mercato, visto che li acquisto spesso, proverò anch'io a realizzare questa ricetta.
RispondiEliminaIl docle da te creato è veramente sfiziosissimo e fresco! Ideale anche con la calura estiva! Un modo per valorizzare la qualità delle tentazioni di papadopoulos
RispondiEliminadolce!!!
EliminaCiao cara non sapevo che eri un'esperta in cucina e nei dolci...ma sei bravissima e poi visti i biscotti che ahi utilizzato ne immagino il sapore e l'ottimo guto, mi metto subito all'opera così stupisco il mio maritino!
RispondiEliminaAdoro lo yogurt, potrei vivere solo di questo, quindi la tua torta mi stuzzica molto e poi i biscotti Digestive Papadopoulos sono eccellenti, io li acquisto spesso al supermercato e li uso sia nella preparazione di torte che per i dessert. Ma tutti i famiglia li consumiamo anche a colazione.
RispondiEliminaUna preparazione davvero gustosa, un dolce fresco e piacevole. Mi segno la ricetta voglio riproporlo nel fine settimana quando avrò il tempo necessario per la perfetta realizzazione.Non conosco questo marchio di biscotti ma li cercherò presto mi hai incuriosito.
RispondiEliminaChe buona questa torta fresca ,l'ideale con questo caldo ,una tentazione con questi biscotti papadoupolos !
RispondiEliminaUna vera golosità quella da te realizzata! Voglio provare a replicare questa fresca proposta, ma prima mi devo procurare questi sfiziosi Digestive!
RispondiEliminaLa prima volta che ho acquistato questo marchio di biscotti al supermercato l'ho trovato un po' caro, ma dopo averli assaggiati ne sono rimasta conquistata.
RispondiEliminache goduria questa torta alla stracciatella! ora con le giornate calde adoro preparare e poi mangiare in compagnia dolci freschi e genuini, provero' a cercare i biscotti digestive di Papadopoulos!
RispondiEliminaAdoro le torte fresche ma alla stracciatella non l'ho mai provata... Grazie per l'idea!
RispondiEliminaquesta torta stracciatella allo yoghurt mi ispira molto, la assaggerei molto volentieri, i biscotti Papadopolous Digestive sono perfetti per questo tipo di ricette
RispondiEliminaadoro le torte tipo cheese cake e questa che hai realizzato con i digestive di Papadopoulos dev'essere davvero golosa! grazie della ricetta!
RispondiEliminaCon questo caldo una torta senza cottura è l'ideale. Non ho mai provato la cheese cake stracciatella e yogurt, sono curiosa di assaggiarla.
RispondiEliminadahhhhh la mangio con gli occhi!!!
RispondiEliminaLe cheesecake sono l'ideale quando c'è caldo... Mi piacerebbe assaggiare i biscotti Papadopoulos, sono molto invitanti!
RispondiElimina