
Come ben sapete, amo viaggiare e quindi spesso e volentieri prendo una valigia, la riempio di poche cose e parto.se proprio dovessi scegliere la mia vacanza ideale, sceglierei ipaesi del nord europa. Per esempio nella mia vita sono andata 3 volte a Londra, 2 volte in Irlanda oltre che posti meno al nord Europa come Parigi, Madrid, Barcellona o Praga. Ma Londra e il tour in Irlanda bastano per fare in modo che inquadriate i miei gusti quando si tratta di viaggi. Sapete dove ho avuto più problemi a dialogare? A Praga. Quando siamo arrivati in albergo e siamo arrivati in camera, la sorpresa è stata allucinante. La stanza non era stata sistemata. C'erano ancora le lenzuola usate dai tizi che avevano alloggiato prima di me e gli asciugamani sporchi. Mi sono innervosita al punto tale che anche dire "la stanza è sporca" in inglese era diventato un problema bello grosso. Che poi bastava forse dire: the room isn't clean ? Boh chi lo sa. Fatto sta che ho dovuto chiedere alla tizia di seguirmi e lei senza battere ciglio mi ha dato le lenzuola e mi ha fatto capire che dovevo arrangiarmi. Pessima esperienza. Tornata in Italia ho chiesto in giro e se non ricordo male alla fine bastava dire: The room has not been cleaned! Troppo tardi.Ma di esempi dove l'uso e la comprensione dell'inglese erano di vitale importanza ne ho a bizzeffe come per esempio il mio primo viaggio in Irlanda. È stato privo di emozioni, proprio perché non conoscendo perfettamente l'inglese, mi sono fatta il tour per l'Irlanda capendo il 30% di quello che dovevo capire. Mi era così difficile dialogare con la gente che ho dovuto rinunciare anche ad assaggiare un dolce solo perché mi vergognavo di chiedere " come si dice questo?" (Sarà per questo che la seconda volta ho pagato una guida in Italiano?) Anche in quel caso tornata in Italia ho dovuto chiedere in giro. Poi un bel giorno mi sono decisa a prendere lezioni di inglese,ma santa pazienza quanto costano! Ho subito pensato di rinunciare. E poi come una manna dal cielo cosa vedo?
La Gazzetta dello Sport ha creato un corso d'inglese in dvd che si chiama "english da zero" . Per curiosità sono corsa in edicola e ho acquistato il primo numero per poi acquistare tutte le altre uscite. Il corso in dvd a cura di John Peter Sloan, era dedicato a tutti. In sole 20 settimane, ho imparato un inglese corretto e ho anche imparato a modificare i miei errori più comuni. Imparare l'inglese è stato un gioco da ragazzi. Quando sono andata a Londra due settimane fa, sono riuscita a dialogare quasi bene, anche se forse devo ancora prendere un pò di lezioni per migliorarlo, perché alcune cose proprio non le so pronunciare. E allora che si fa??? Ho i mattoni fondamentali ma mi mancano le altre cose che dovremmo tutti un pó sapere, tipo "verbo e proposizioni" o tutte quelle frasi idiomatiche che usano gli inglesi di cui ancora ignoro il significato. Quasi per sorpresa e un pó per magia scopro al mio rientro in Italia che sempre la
Gazzetta dello Sport ci fa un altro regalo. "English Express". Incuriosita sono andata dal mio edicolante di fiducia e ho chiesto di passarmi il primo numero. Ho quasi urlato dalla gioia quando mi sono accorta che sempre John Peter Sloan ha curato la seconda collana del corso d'inglese,questa volta AVANZATO. Ho acquistato il primo numero al costo di 5,99+ il prezzo del quotidiano e sono andata subito a casa a visionarlo. Effettivamente è una versione più accelerata della prima collana, utile per chi ha seguito il primo corso. Anche questa collana è formata da 20 uscite e la troviamo (a parte il primo numero) in edicola al prezzo di 10,99 (+ il prezzo del quotidiano).
A me manca qualche numero di English da zero perchè come sai bene quando ho partorito la mia bimba sono dovuta stare quasi un mese in ospedale e mio marito si è dimenticato di acquistarli, preso da altre cose. Ho visto che forse posso richiedere gli arretrati, oltre ad acquistare i nuovi numeri. Peter Sloan è davvero uno che l'inglese te lo insegna bene. Pensa che io ho studiato inglese già dalla prima elementare e facciamo il calcolo. 5 anni di elementari, 3 di medie, 5 di superiori e 2 esami all'università (tra i tanti esami da fare c'erano due in lingua inglese) , ancora non so dire molto. Prima del corso di Sloan sapevo dire Io mi chiamo Lina, tu come ti chiami? Io sono italiana. insomma queste cose qui. La gazzetta ha scelto il miglior corso e il miglior professore. Ora che so, grazie a te di questo corso avanzato, niente e nessuno mi fermerà
RispondiEliminaHai ragione, non conoscere l'inglese spesso è un handicap quando si viaggia molto. La scuola non ha insegnato nulla se ci penso. Il corso d'inglese da zero non l'ho preso perchè pensavo fosse come tutti quei corsi d'inglese che non servivano a niente. Più tardi che torna mio marito chiedo se facciamo la pazzia di acquistare entrambe le collane sia per noi che per mia figlia grande che ha 16 anni e non riesce ad imparare nulla a scuola. Grazie per avermene parlato Jenny
RispondiEliminaTrovo John Peter davvero divertente ... cerchero' in edicola questo fascicolo, mi sembra molto interessante!
RispondiEliminaUhhh non sapevo di questa notizia! Per fortuna mi aggiorni tu con i tuoi post!
RispondiEliminaAndrò in edicola anche io perché mi interessa molto questa possibilità offerta a pochi euro.
andrò in edicola presto pure io ad acquistare questo fascicolo visto che con l'inglese non me la cavo molto bene!
RispondiEliminaè veramente una notizia utile e lo cercherò in edicola perchè anche io con l'inglese non vado molto d'accordo e andare all'estero è sempre un problema
RispondiEliminaQuesto corso di inglese che propone la gazzetta capita al momento giusto, servirebbe proprio a mio figlio dato che ad agosto vorrebbe fare un viaggio all'estero insieme agli amici!
RispondiEliminama in effetti hai ragione che a scuola non insegnano nulla l'english da zero servirebbe molto sia ai grandi che ai ragazzi che iniziano a studiarlo la gazzetta ha avuto un idea geniale con tutto l'occorrente per un english facile e veloce corro a comprarlo a mio nipote.
RispondiEliminaAlcuni anni fa ho seguito un corso di inglese, lo avevano organizzato gratuitamente in una delle scuole medie del mio paese, purtroppo però dopo il primo livello non hanno fatto piu nulla, mi e sempre rimasto il pallino di voler approfondire e conoscere meglio questa lingua, quindi acquisterò sicuramente questo corso di inglese della gazzetta dello sport!
RispondiEliminaInteressante questa segnalazione, ho seguito un corso d'inglese anni fa e rispolverare un pò l'ascolto non mi farà di certo male, grazie per averlo segnalato.
RispondiEliminaDevo dire che sono una frana in inglese e avrei un grande bisogno di questo corso.Non sapevo che la gazzetta dello sport potesse fornire questo servizio cercherò di rifarmi.
RispondiEliminagrazie per la segnalazione, molto interessante , poi oggi la conoscenza della lingua inglese è fondamentale
RispondiEliminaI miei figli sono usciti dalle superiori che non sapevano una cippa di inglese, sanno a mala pena le cose basi, ma secondo me e troppo poco, quindi acquisterò sicuramente il corso di inglese che mi hai fatto conoscere tu grazie alla gazzetta dello sport!
RispondiEliminaio me la cavo abbastanza bene con l'inglese ma non si smette mai di imparare, questo corso dvd della gazzetta dello sport è molto utile, soprattutto per i ragazzi
RispondiEliminamolto interessante, la gazzetta dello sport ha sempre allegati molto interessati questo per l'inglese lo trovo molto utile per chi vuole perfezionare le proprie basi sulla lingua
RispondiEliminaMI PIACCIONO LE PERSONE COME TE SEMPRE IN MOVIMENTO E CON TANTA VOGLIA DI IMPARARE.MA SI...TENTAR NON NUOCE CHISSA' CHE NON CI RIESCA ANCHE IO A MODIFICARE UN PO' IL MIO MACCHERONICO INGLESE
RispondiEliminaho comprato anch'io alcuni numeri usciti in edicola con peter sloan per perfezionare il mio inglese, e devo dire che sono davvero ben fatti!
RispondiEliminaPiacerebbe anche a me saper parlare bene l'inglese che mi gioverebbe moltissimo soprattutto quando sono in viaggio, grazie per averlo segnalato.
RispondiEliminaBellissima segnalazione, ne approfitterò, non guasta mai migliorare l'inglese.
RispondiEliminaAl giorno d'oggi se non sai parlare inglese sei fuori dal mondo...credo proprio che farò un bel ripassino con gli inserti della gazzetta dello sport!
RispondiEliminaNon ti dico di sapere l'inglese ma a leggerlo lo capisco quasi tutto, a sentirlo vocalmente afferro parte, a parlarlo zero proprio! Quindi, un corso di inglese per migliorare il mio livello, mi farebbe comodo. Una segnalazione davvero molto utile, grazie mille!!
RispondiEliminaio adoro le lingue...devo dire che quando devo sostenere una conversazione mi prende un pò il panico e sparo cretinate alla grande..quindi mi ci vorrebbe proprio un bel corso di inglese...lui poi è bravissimo...lo prenderò sicuramente...
RispondiEliminati ringrazio per la segnalazione, io dò molta importanza alla lingua straniera, all'inglese in particolare.Mio figlio va a lezione privata da quando aveva 4 anni, ora prenderò questi fascicoli della gazzetta dello sport così faremo il corso insieme.
RispondiEliminami servirebbe proprio, devo chiedere alla mia edicola se è ancora disponibile, cosi l'acquisto anche io questa collana,sperando di migliorare visibilmente il mio inglese in cui faccio proprio pena sob sob!
RispondiEliminaConoscere l'inglese oggi è fondamentale e dovrei rinforzarlo potrei farlo con questo english express della Gazzetta, anche se devo essere sincera John Peter mi sta un pò antipatico!!!
RispondiEliminaNon dico da zero, ma concordo: l'inglese che impariamo a scuola è insufficiente in caso di soggiorni all'estero, sperimentato in prima persona in Grecia *_*
RispondiEliminaE beh...if he room has not been cleaned...I would have been very very angry.
RispondiEliminaSono stata brava? La verità è che senza le giuste basi dobbiamo riflettere bene per esprimerci e scrivere non è come parlare in tempo reale con gli altri, occasione nella quale i tempi devono essere ben più brevi.
Questo corso quindi credo proprio che mi interesserebbe, anche se non sono proprio a zero.
L'inglese ormai è una lingua importante e che ci piaccia o meno bisogna conoscerla...corsi utili anche per gli studenti senza dover pagare un insegnante per le ripetizioni
RispondiEliminaQualche anno fa avrei definito il mio inglese fluente! Ma da quando faccio la mamma ammetto che si è un po' arrugginito! Auspico che questo corso mi aiuti a farlo tornare lucente!
RispondiEliminahahaha lui è troppo forte lo acquistero!
RispondiEliminaQuest'estate andrò una settimana all'estero e,come sempre, pensavo di dovermi scontrare con la mia scarsa conoscenza della lingua inglese! ... almeno finchè ho letto il tuo post! Ci provo! Questo corso fa per me!
RispondiEliminala conoscenza dell'inglese è ormai fondamentale, per lavoro e per svago, per chi non ha la possibilità di viaggiare spesso questi espedienti diventano importanti, sarei curioso di provare il corso di inglese avanzato English Express di John Peter Sloan per valutare il mio grado di conoscenza della lingua
RispondiEliminaun ottimo aiuto per imparare l'inglese o per perfezzionarlo in vista di vacanze all'estero
RispondiEliminaMi vergogno a dirlo ma d'inglese conosco proprio 4 parole spiaccicate. Questo corso sarebbe una manna dal cielo. vedrò come recuperare i numeri persi. Grazie per la segnalazione.
RispondiEliminaciaooo! davvero molto interessante questo corso di inglese, che si può prendere dalla gazzetta dello sport ripassare una lingua internazionale ormai oggi è diventata una cosa molto importante.
RispondiEliminati ringrazio per la segnalazione
buona giornata
sono negata con le lingue ma un corso di inglese mi sarebbe davvero utile...non sapevo di questa iniziativa della gazzetta dello sport..utile per tutti..non solo per gli amanti ed appassionati di sport..corro in edicola ad acquistarlo
RispondiEliminaUna collezione interessante e sicuramente utile..sicuramente sara molto divertente imparare l'inglese con John
RispondiEliminaServirebbe anche a me un corso di inglese, nonostante sia ancora piccolo mio nipote ne sa molto più di me ed a volte mi sento un pesce fuor d'acqua. Grazie per averlo segnalato.
RispondiEliminaLo dico a mio marito di certo potrebbe essere interessato :D
RispondiEliminaOttimo ..non lo sapevo che ci fosse questa collezione! Sarebbe davvero ideale anche per i miei nipotini. :)
RispondiEliminaNon conoscevo questa iniziativa insieme alla gazzetta dello sport. Molto utile..la consigliero a mia mamma.
RispondiEliminaCiao io sono una di quelle che sostiene l'uso di questa lingua nelle scuole non solo a livello scolastico ma anche con l'aggiunta di supporti e madre lingue affinchè i ragazzi imparino; nel mio paese per fortuna fanno alle scuole il trinity quindi i miei figli hanno già un buon livello naturalmente è legato solo a pochi mesi quindi avere una collana di questo tipo in casa sarebbe per loro un continuo ripasso ed esercitazione, grazie!
RispondiEliminaIo sono una schiappa in inglese. Voglio comprare la prima collana e correre in edicola per english express. Sembra fatta bene. Sono andata sullo store. Sembra davvero fatta bene. Mi piace che sia in edicola con la gazzetta dello sport che mio marito legge.
RispondiEliminaMasticare un po' d'inglese è indispensabile, perlomeno le basi dovremmo conoscerle tutte. Personalmente mi arrangio ma niente di più, peccato a saperlo prima l'avrei acquistato anch'io questo corso anzi sicuramente entrambi.
RispondiEliminaMa che brutta esperienza hai avuto a Praga! I clienti dovrebbero essere trattati con i guanti di velluto... Bah! Comunque, l'inglese è una lingua universale e la dovrebbero conoscere propri tutti... Sicuramente con un corso come questo dovrebbe essere un gioco da ragazzi! ;)
RispondiEliminaInovativi e nuovi, almeno per me, questi bellissimi prodotti, devo provarli, grazie delle info, vado a visitare il sito!
RispondiEliminaciao,sono negata con l'inglese,non mi ci entra proprio in testa,provero a comprarne 1 e vedro come va,grazie per le info
RispondiElimina