
Ho voluto unire una ricetta di un amico spagnolo, con una ricetta tedesca di famiglia e ho aggiunto il tocco pugliese. Spero Vi piaccia.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
1/2 kg di patate
1/2 kg di cipolle grandi
3 uova
sale, olio e.v.o. e pepe q.b
Le gruyere
In una padella abbastanza capiente mettete un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi tagliate a fettine sottili le cipolle. Lasciatele imbiondire un pò a fuoco lento e poi unite le patate tagliate a fettine sottili. Salate, pepate e coprite il tutto con il coperchio. A parte sbattete le uova, mettete i dadini di Gruyere della quantità che preferite (più ne mettete più fila). Quando le cipolle e le patate sono morbide abbastanza scolatele e unite il composto alle uova. Mescolate un pò il tutto. Stendete sulla carta da forno la pasta sfoglia. Mettete il composto al centro, portate il bordo della pasta sfoglia verso il centro, facendo diventare un fagottino, arrotolate i lati e spennellate un pò di rosso d'uovo. Infornatelo per 20 minuti nel forno a 180° . Sfornate il rustico, tagliatelo, avvolgetelo nella carta e uscite di corsa di casa. Questo rustico potete mangiarlo anche correndo perchè il formaggio è di una consistenza unica e non forma liquidi che possono colare e macchiarvi!
Gustosissimo!!! Guarda come fila quel gruyèr li dentro.. una tentazione davvero!!
RispondiEliminaVuoi sapere se mi piace????!!! bè mi strapiace..una ricetta davvero tanto gustosa e sfiziosa poi sarà che il gruyère è il mio formaggio preferito..in bocca la lupo per il contest!!!
RispondiEliminaChe sfiziosa questa ricetta, sicuramente la rifarò con questi buonissimi formaggi!!
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest!
delizioso il tuo rustico, dev'essere davvero molto buono!
RispondiEliminain bocca al lup,sarai sicuramente fra le finaliste e durissima batterti hai una creatività impresionante complimenti
RispondiEliminauna ricetta davvero multiculturale. Hai mischiato la tortilla spagnola, con le patate in padella tedesche. Il formaggio svizzero e la torta rustica pugliese. Brava davvero. Mi piace davvero tanto. se trovo lo svizzero gruyere oggi mi ci metto ai fornelli per la prima volta e stupisco mia moglie.
RispondiEliminaChe buono deve essere!!! Ho già l'acquolina! Conosco questo formaggio e confermo che è ottimo!
RispondiEliminaI prodotti che ci sono dentro questa gustosissima ricetta mi piacciono molto, una ricetta molto originale, bravissima!
RispondiEliminaBrava complimenti,hai realizzato un'ottima ricetta!!!
RispondiEliminagnam gnam che invitante mi viene una fame.
RispondiEliminaDecisamente delizioso e poi adoro questo formaggio in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaottimo direi, io sono una buongustaia di formaggi e quello svizzero è superlativo!
RispondiEliminauna ricetta molto appetitosa ed invitante, ideale per lo street food, ti faccio un in boccca al lupo per il contest e rifarò presto la tua ricetta
RispondiEliminadelizioso questo rustico, bello filante, io adoro i formaggi svizzeri, soprattutto lo sbrinz, gustosissimo!!
RispondiEliminawowwww che ricetta golosa. davvero posso correre e non mi sporco?
RispondiEliminaSei riuscita a farmi tornare fame e siamo decisamente lontani dall'ora di cena.. grazie!!!! Aspetto invitante da morire questo tuo rustico con gruyère: da replicare! In bocca al lupo. Ciao
RispondiEliminauna ricetta davvero gustosa, ha proprio un ottimo aspetto e sicuramente un ottimo sapore
RispondiEliminaed io che sono Tedesca posso dirtelo. Hai fatto una ricetta davvero buona. Io la venderei tranquillamente tra le strade di Berna.
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest. la tua ricetta ha un gusto davvero deciso ;) se c'è una cosa che a me piace fare è mangiare in piedi: con questo formaggio è sicuro che non mi macchi
RispondiEliminaMolto molto invitante questo Rustico col formaggio svizzero Gruyère, l'unione delle cipolle con patate e formaggio mi attira molto lo vorrei proprio assaggiare! Dai fammene dare un morso! ;) in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminache ricettina appetitosa :P gnammm
RispondiEliminahai usato tutti ingredienti che mi piacciono! il formaggio che fila poi è la ciliegina sulla torta, complimenti!
RispondiEliminammm adoro queste cosine rustiche! secondo me sono il top!!! complimenti
RispondiEliminain bocca al lupo per questo contest!!! ricetta che secondo me è molto buona!!! ottimo anche il formaggio :-)
RispondiEliminaAdoro i rustici, sono così golosi! E la tua presentazione davvero perfetta!:)
RispondiEliminaQuesta io la voglio fare :O deve 'essere buonissima :O Complimenti!
RispondiEliminadavvero super goloso e molto ma molto invitante, una bontà solo a guardarlo.
RispondiEliminaadoro tutto ciò che fila...davvero invitante la tua ricetta....la voglio fare anche io..
RispondiEliminain bocca al lupo x il contest
RispondiEliminaBuona la Gruyere! E la tua ricetta è sicuramente da provare e replicare!
che bontà...patete gruyer e pasta sfoglia... alcuni dei miei ingredienti preferiti in una ricetta sola
RispondiEliminamolto gustosa, complimenti.
RispondiEliminadavvero un'ottima idea, veloce e sicuramente gradita. grazie!
RispondiEliminaChe buona ricetta, davvero gustosissima, con il formaggio filante poi...una delizia!
RispondiEliminaWow, che delizia! Deve essere veramente ottimo... Complimenti per la ricetta! :)
RispondiEliminache ricetta sfiziosa la devo preparare per le mie figlie che spesso mangiano fuori casa, poi sono ghiotte di questo formaggio in bocca al lupo per il contest
RispondiElimina